Tanti vip al funerale del Maestro Vessicchio. Il ricordo della figlia Alessia

1 settimana fa 3

AGI - "Lui aveva una parola buona per tutti e quindi lui è stato un pò, non era solo nostro, era veramente una persona per tutti" Con la voce rotta dall'emozione, Alessia Vessicchio ha ricordato cosi' il padre, il maestro Peppe Vessicchio, a margine del funerale che si è svolto oggi nella chiesa degli Angeli Custodi, nel quartiere Montesacro di Roma.

Davanti a una folla commossa, la figlia ha aggiunto: "Tutti ci stanno intorno con le stesse parole che usavano quando lui c'era. Quindi non è filosofia, non sono parole di retorica perché non c'è più. Perdonatemi però non riesco a dire altro, grazie di essere qui e grazie dell'affetto a tutti".

Tanti i volti noti della musica e della televisione presenti per rendere omaggio al maestro. Veronica Peparini ha ricordato con affetto la collaborazione artistica e umana che li aveva uniti: "Ho un ricordo bellissimo, avevamo fatto Amici, ma soprattutto era con noi ora in Accademia (Peparini Academy ndr.), quindi è un ricordo ancora più vicino e importante. Una persona speciale e hanno già detto tutto, mi sembra riduttivo parlare adesso perché hanno detto tutto per una persona cosi' grande". 

Molto toccanti anche le parole di Valerio Scanu, che con Vessicchio aveva condiviso il percorso sin dagli esordi fino alla vittoria di Sanremo: "Di ricordi ce ne sono tantissimi, io sin dagli esordi ce l'ho sempre avuto al mio fianco e siamo ancora tutti abbastanza scioccati. Non era con me solo al festival che ho vinto, era con me a tutti i festival di Sanremo a cui ho partecipato. Da bravo bravissimo quando avevo 12 anni è stato al mio fianco, fino a luglio ci siamo sentiti. Era il maestro a 360 gradi, la persona di cui avevi bisogno e che nel momento del bisogno c'era".

Commovente anche il ricordo di Fiorella Mannoia, che ha voluto sottolineare l'universalità dell'affetto verso Vessicchio: "Mi mette in imbarazzo parlare perché siamo di fronte a una chiesa dove si è appena svolto un funerale, uno non sa mai che dire, perché tutto diventa scontato. Io penso che ha lasciato un ricordo positivo in ognuno di noi". 

"Non c'è persona nel nostro ambiente che abbia mai detto una parola negativa su Peppe Vessicchio - ha aggiunto la cantante - Non ho mai sentito in tutti questi anni qualcuno che abbia detto anche solo qualcosa di maligno. Ha lasciato dentro di noi solo ricordi positivi. Se ne è andato un uomo speciale, un musicista straordinario ma soprattutto un uomo speciale".

Tra i più commossi Enrico Melozzi, che con lui aveva condiviso il palco di Sanremo nella celebre direzione a quattro mani per i Jalisse: "Un ricordo è la sua musica. Quello che lui ha raccontato nei i suoi libri, come si comportava con gli allievi, con i ragazzi, come dava retta ai giovani, come rispettava tutti. È un insegnamento che veramente non ha dato in maniera attiva, ha dato comportandosi. Un esempio straordinario. Io spero di essere un miliardesimo della sua gentilezza, della sua eleganza, del suo modo di comportarsi soprattutto con gli altri, con il prossimo, con i più giovani. È stato un esempio per tutti".

Melozzi ha poi svelato un retroscena sul loro ultimo Sanremo insieme: "è nato per scherzo perché era davvero un peccato che non fosse presente. Gli ho detto 'c'è un bonus di Fanta Sanremo, Peppe non può essere che non ci sei. Che ne pensi? Vieni a giocare con me?' Lui è venuto. Chi l'avrebbe mai detto che sarebbe stata l'ultima volta in gara? Per me è una cosa che non ha senso, sinceramente. Quello che è successo non ha senso e siamo tutti un pò arrabbiati anche perché questa uscita di scena prima della fine dell'opera non ce l'aspettavamo", ha concluso. 

 

 

Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell\'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone

Leggi l'intero articolo