Pubblicato il primo disco di Bianca d'Aponte a 22 anni dalla scomparsa. L'omaggio di Levante

5 ore fa 3

AGI - Si intitola 'Via da me' ed è un brano inedito di Bianca d’Aponte interpretato da Levante, madrina della 21esima edizione del Premio dedicato a questa cantautrice di Aversa scomparsa nel 2003 all’età di 23 anni mentre stava lavorando al disco d’esordio. La manifestazione, dedicata alla canzone al femminile e oramai punto di riferimento nazionale per la musica in Italia, ha incoronato come vincitrice Micaela Tempesta.

'Via da me' è uno dei tanti brani scritti da Bianca d’Aponte e mai pubblicati. Altri invece adesso possono finalmente essere ascoltati grazie a un disco che li raccoglie. Il suo primo album, con la sua voce e le sue canzoni ora infatti esiste. Si intitola 'Ensemble per Bianca' (Gro dischi/Ird) ed è uscito il 24 ottobre, nel primo giorno del Premio. Un’edizione speciale questa, durante la quale il sogno di Bianca è diventato realtà.  

In questi anni la famiglia d’Aponte ha ritrovato e conservato un piccolo e ricco tesoro fatto di canzoni da lei scritte e interpretate, alcune poco più che abbozzi registrati su musicassetta a casa, altre già arrangiate, alcune delle quali pronte per la pubblicazione. Lo scorso anno, dopo la realizzazione di un podcast di Rai Radio Techetè interamente dedicato a lei, alla sua vita artistica e al Premio, molti di quei brani sono stati portati alla luce. Ed è così che un gruppo di amici, insieme alla famiglia, ha messo insieme le idee e le forze per realizzare questo primo album della cantautrice, anche grazie al contributo di NUOVOIMAIE.

Il materiale c’era, c’erano i mezzi tecnici per il restauro della voce – ad opera di Tommy Bianchi, sotto la supervisione di Foffo Bianchi, un nome storico della musica in Italia  - e c’era soprattutto la possibilità di coinvolgere gli artisti che ogni anno arrivano come ospiti ad Aversa per il contest. 'Ensemble per Bianca' è composta dai produttori artistici che hanno lavorato ai brani: la stessa Bianca d’Aponte, il compianto Fausto Mesolella che con lei aveva iniziato a confezionare dei provini di ottima fattura, Ferruccio Spinetti degli Avion Travel che è anche il direttore artistico del Premio Bianca d’Aponte e ancora Bungaro, Saverio Lanza e tanti altri.

Sono stati scelti dieci brani, che sono stati opportunamente restaurati, e ogni brano è stato affidato a un musicista dell’Ensemble per l’arrangiamento e la produzione. Ognuno ha scelto il colore che riteneva più adatto, valorizzando la voce calda di Bianca d’Aponte, le sue idee e le sue intenzioni, rendendo questo lavoro più che mai attuale.

Leggi l'intero articolo