Atterra a Roma il 'Barone Rosso', l'epopea dell'ultimo cavaliere dell'aria

1 giorno fa 3

AGI - In prima assoluta debutta, al Teatro degli Eroi a Roma nel weekend il 'Barone Rosso', spettacolo scritto e diretto da Massimo Smith. Da venerdì 29 a domenica 30 novembre, tre spettacoli per vedere sul palco romano Ruben Rigillo, nei panni del leggendario aviatore della Prima Guerra Mondiale Manfred von Richtofen, e Paolo Bonanni in quelli del suo assistente Carlo. Una storia dal tono brillante, raccontata in punta di penna e diretta da Massimo Smith, già scrittore e regista apprezzato nel panorama letterario italiano.

La piéce accompagna il pubblico con ironia e leggerezza in un emozionante viaggio nel passato mantenendo lo sguardo al presente, tra guerra, odio e amore. "Narra l'epopea tragica dell'ultimo cavaliere dell'aria, condannando, al tempo stesso, i falsi miti legati al militarismo e alle guerre - spiega l'autore e regista Massimo Smith - onore e gloria si rivelano, così, come un inganno letale, mentre un sorriso amaro accompagna i due personaggi a sollevare, con tragica leggerezza il velo sotto cui si agita la banalità del male, che a quanto pare continua a riguardarci molto da vicino".

Ambientato nella Parigi del 1938, il testo racconta in novanta minuti e in un unico atto le vicende dell'ultimo cavaliere dell'aria caduto gloriosamente, secondo le cronache, durante il Primo conflitto mondiale e del suo assistente Carlo, ex musicista bugiardo, inaffidabile, sessualmente onnivoro con il quale Manfred von Richtofen, il Barone Rosso, si trova a convivere dal 1918, in un appartamento della capitale francese pur essendo ufficialmente morto.

Sono passati vent'anni esatti dal giorno in cui il leggendario aviatore, è stato abbattuto col suo aereo sul fronte francese della Grande Guerra. L'eroe amato da tutti, osannato e ammirato al punto di indurre amici e nemici a proclamare una tregua per rendergli congiuntamente gli onori funebri, dovrebbe essere morto, eppure non è così. Come ha fatto il barone a salvarsi? Può un eroe leggendario ingannare la morte e tornare per divertire, emozionare salvare il mondo?". 

Leggi l'intero articolo