Addio a Peppe Vessicchio, storico direttore d'orchestra di Sanremo

1 settimana fa 8

AGI - Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico direttore d'orchestra di Sanremo, morto oggi a Roma a 69 anni nel reparto di rianimazione all'A.O. San Camillo Forlanini a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.

In una nota diffusa dallo stesso ospedale si legge che la famiglia chiede riserbo e che i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. 

Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo del 1956 e aveva lavorato come direttore d'orchestra con molti cantanti tra cui Nino Buonocore, Edoardo Bennato, Peppino di Capri, Peppino Gaglioardiu e Lina Sastri. Importante e proficua la collaborazione con Gino Paoli con cui scrive diverse canzoni tra cui 'Ti lascio una canzone'.

Vessicchio è noto al grande pubblico per le presenze costante come direttore d'orchestra al Festival di Sanremo per trent’anni, fin dal 1990 e vincendo quattro volte (nel 2000 con 'Sentimento' degli Avion Travel, nel 2003 con 'Per dire di no' di Alexia, nel 2010 con 'Per tutte le volte che' di Valerio Scanu e nel 2011 con 'Chiamami ancora amore' di Roberto Vecchioni). Okltre alla Rai e alla kermesse sanremese, ha legato il suo volto anche a Canale 5 come insegnante di musica e direttore d'orchestra nel programma 'Amici' di Maria De Filippi.

Leggi l'intero articolo