Marc Marquez vince il gp della Repubblica Ceca. Quarto Bagnaia

1 settimana fa 4

AGI - Marc Marquez ha vinto il Gran Premio in Repubblica Ceca. Il pilota, sul circuito di Brno ha tagliato il traguardo sulla Ducati davanti a Bezzecchi su Aprilia.

Terzo gradino del podio per Pedro Acosta (Ktm), bravo a contenere un Francesco Bagnaia molto veloce nella seconda parte di gara. Cadute per Enea Bastianini (Ktm), Joan Mir (Honda) e Alex Marquez (Ducati).

Jorge Martin (Aprilia) è settimo al rientro in pista gli infortuni. In classifica allunga Marc Marquez con 381 punti sul fratello Alex con 261, mentre Bagnaia è a quota 213. 

 

"Sono felice e calmo. Dopo i test di Aragon abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti. Mi sto trovando sempre meglio in moto e nelle ultime gare si è visto. Sono contento perché riesco ad andare forte in tutte le piste e in tutte le condizioni. A inizio stagione mi è servito del tempo per conoscere il team", le parole, a Sky Sport, di Marquez, che precede al traguardo Marco Bezzecchi. Al secondo podio nelle ultime tre gare, dodicesimo in top-class, l'alfiere Aprilia sorpassa le VR46 di Morbidelli e Di Giannantonio e si issa al quarto posto in classifica piloti.

 

"La gomma anteriore ha retto per tutta la gara. Avrei voluti lottare di più con Marquez, ma ne aveva di più. Stiamo facendo un bel lavoro. Abbiamo portato tanti miglioramenti nel corso della stagione e i risultati si sono visti. Ho iniziato a guidare in funzione della moto", afferma Bezzecchi a Sky Sport. Sul gradino più basso del podio c'è Pedro Acosta (Ktm).

 

l classe 2004 spagnolo torna tra i primi tre in gara lunga dopo 266 giorni (Thailandia 2024) e mette in bacheca il sesto podio in classe regina. "Bagnaia è sempre fortissimo alla fine della gara. Quando mi sono accorto di averne meno di Marquez e Bezzecchi ho gestito un po' le gomme. Mentalmente non è stata facile, ma ce l'abbiamo fatta. È bello finire la prima parte della stagione con un podio. Cercheremo nelle prossime gare di stare vicino all'Aprilia", le dichiarazioni, a Sky Sport, di Acosta, bravo a tenersi alle spalle un Francesco Bagnaia velocissimo nella seconda parte di gara. Dopo un avvio a marce basse, il tre volte campione del mondo trova il suo ritmo e inanella una serie di giri vicini al livello di Marquez arrivando, negli ultimi passaggi, sulla coda della Ktm dello spagnolo. Quarto posto finale per Bagnaia, che al traguardo conta meno di quattro secondi di ritardo dalla vetta.

 

"Ho sempre qualche problema in ingresso curva, che era il mio punto forte. Ora non riesco a frenare forte e in staccata mi superano tutti. Sicuramente bisogna tenere duro, non possiamo lottare per il titolo e dobbiamo cercare di arrivare pronti per il prossimo anno", spiega il torinese ai microfoni di Sky Sport.Primi punti in Aprilia per Jorge Martin. Dopo la caduta, con infortunio, in Qatar e i tanti problemi fisici, il campione del mondo in carica è autore di una prova solita che lo porta a un settimo posto finale, a 15 secondi dal compagno Bezzecchi.

 

"Dopo tutto quello che è successo fare una gara costante e senza problemi fisici e' ottimo. La moto mi da' molta fiducia sull'anteriore, devo lavorare sulla postura in moto, ma per il resto penso sia stato fatto un grande lavoro", sottolinea, ai microfoni di Sky Sport, lo spagnolo, che termina dietro all'Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez (5 ) e alla Yamaha di Fabio Quartararo (6 ). Cadute per Alex Marquez (Ducati), Joan Mir (Honda) ed Enea Bastianini (Ktm). Il pilota Tech3, reduce dal podio nella Sprint Race di ieri, e' scivolato mentre si trovava in quarta posizione, appena davanti ad Francesco Bagnaia. In classifica Marc Marquez vola a quota 381 punti, a +120 sul fratello Alex. Bagnaia terzo a 213 punti. Bezzecchi quarto (156) davanti alle Ducati VR46 di Di Giannantonio (142) e Morbidelli (139). Acosta settimo con 124 punti. Il Motomondiale va in vacanza e tornera' in pista tra un mese per il fine settimana di Spielberg. Il Gran Premio d'Austria andra' in scena nel weekend dal 15 al 17 agosto per il tredicesimo appuntamento stagionale.

 

Leggi l'intero articolo