La calciatrice più costosa di sempre

1 settimana fa 6

AGI - I campioni d’Europa dell’Arsenal hanno infranto il record di trasferimenti nel calcio femminile, ingaggiando l’attaccante canadese Olivia Smith dal Liverpool per una cifra intorno al milione di sterline (1,34 milioni di dollari), secondo quanto riportato dai media britannici. La ventenne diventa così la prima calciatrice a superare quesat soglia diventando la calciatrice più pagata della storia.

Il precedente primato apparteneva al trasferimento del difensore americano Naomi Girma, passata lo scorso gennaio dal San Diego Wave al Chelsea per 900mila sterline (oltre un milione di dollari). Il primo calciatore nella storia a essere valutato un milione di sterline fu, nel 1979, l’attaccante inglese Trevor Francis, acquistato dal Nottingham Forest dal Birmingham City.

Il contratto

La ventenne, che ha esordito a livello internazionale a 15 anni, ha firmato un contratto quadriennale. All'interno, scrive la Bbc, c'è anche una clausola di rivendita, quindi il Liverpool potrà trarre un piccolo vantaggio anche da un'eventuale futura vendita. "Il mio sogno è competere per i titoli più importanti qui in Inghilterra e in Europa, e non vedo l’ora di iniziare a farlo con l’Arsenal", ha dichiarato Smith in una nota diffusa dal club. Dopo la conquista della Champions League, l’Arsenal prosegue con un mercato ambizioso. Il club allenato da Renee Slegers ha già riportato a casa Chloe Kelly, in arrivo a parametro zero dal Manchester City, e ha acquisito il terzino sinistro Taylor Hinds, anch’essa dal Liverpool, dopo la scadenza del contratto. L’acquisto di Smith rappresenta però la mossa più significativa: un investimento record che conferma le intenzioni dell’Arsenal di consolidarsi al vertice del calcio femminile europeo.

I numeri

La giovane attaccante, che può essere impiegata anche come ala, è reduce da una stagione d’esordio brillante con il Liverpool, dove ha segnato nove gol in tutte le competizioni, risultando la miglior marcatrice del club e vincendo il premio come giocatrice dell’anno. Il club, però, ha chiuso la stagione al settimo posto in Women's Super League, in calo rispetto al quarto posto della stagione precedente. Smith, diventata professionista nel 2023, era arrivata in Gran Bretagna un anno fa dalla squadra portoghese dello Sporting Lisbona. Nella sua prima stagione in Europa, aveva totalizzato 22 gol (13 gol, 9 assist) in 18 presenze in campionato, ricevendo un altro premio come miglior giovane giocatrice del campionato

 Smith ha iniziato a giocare a calcio all'età di cinque anni, al Whitby Iroquois SC. Talento precoce, ha esordito nella nazionale giovanile canadese a 12 anni. Ha poi rappresentato il suo Paese in due Campionati Concacaf femminili Under 20 (2022, 2023) e in due Coppe del Mondo femminili Under 20 (2022, 2024), per poi tornare nella nazionale maggiore nel 2023, ottenendo la convocazione per la Coppa del Mondo di quell'anno.

Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone

Leggi l'intero articolo