Ufficiale il ritorno di Fiorello su Radio 2. La gag ai palinsesti Rai

1 settimana fa 7

AGI - La sorpresa era attesa ed è arrivata puntuale: Fiorello e il fido Fabrizio Biggio si sono collegati in diretta con l’Auditorium Parco della Musica durante la presentazione dei palinsesti di Rai Radio, regalando una gag con finto problema tecnico e l’immancabile ironia con Carlo Conti. L’occasione è servita anche per la conferma tanto attesa: “La Pennicanza” tornerà su Rai Radio 2 da metà ottobre, come annunciato dallo stesso Conti. 

“Voi sapete che Fiorello ama fare le sorprese, quindi lasciamolo libero di fare quello che sa fare meglio. Le porte di Radio2 per lui sono sempre aperte: Radio2 è la sua casa”. Lo ha dichiarato Giovanni Alibrandi, direttore di Rai Radio 2, a margine della presentazione dei palinsesti di Rai Radio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, incalzato sulla presenza di Fiorello nei nuovi palinsesti. “Noi lo aspettiamo a braccia aperte. Quello che vuole fare, lo farà, e lo farà non solo bene ma benissimo. Sappiamo che tornerà, anche se non c’è ancora una data precisa di inizio – ha aggiunto Alibrandi – Noi siamo qui felici, pronti ad accoglierlo quando dirà che è il momento”.

 

 

Il direttore ha poi parlato della nuova organizzazione dei palinsesti e dello spostamento di fascia di Caterpillar: “Lo slittamento di un’ora è stato fatto per difendere il format. Il pomeriggio di Radio2 oggi è più dinamico e musicale, con un clock stringente: tre minuti e poi musica. Caterpillar, invece, ha bisogno di più spazio di parola perché porta contenuti importanti. Noi puntiamo molto sulla musica, che resta il cuore di ogni radio, ma senza trascurare la qualità dei contenuti”.

Grande attenzione anche per la new entry Belén Rodríguez, al debutto su Radio2: “Lei è stata una grande sorpresa. La sua prima puntata è andata benissimo. Abbiamo deciso insieme di non trasmettere in visual, per non puntare sulla sua immagine ma sulla parola. E lei ha dimostrato di saper fare la radio, di saper ragionare e interagire con il pubblico. È stata una scommessa, ma ha funzionato subito”. Un bilancio anche sui primi mesi alla guida della radio: “Potevamo aspettare e cambiare con calma, ma abbiamo deciso di accelerare e siamo soddisfatti del lavoro fatto. Ho trovato una squadra di pazzerelli come me, che mi hanno seguito. L’obiettivo ora è far crescere il pomeriggio di Radio2 con un’offerta sempre più dinamica e forte”, ha concluso.

 

Leggi l'intero articolo