AGI - "Con Olly finalmente la Sampdoria torna a vincere qualcosa": questo uno dei tanti commenti sui social dopo il trionfo a Sanremo del 23enne cantante genovese, tifosissimo blucerchiato. "Vince il ragazzo della Sud", "Grande Olly!! Forza Samp!!", esultano altre due supporter. Un utente ricorda in portoghese come Olly sia "cresciuto vedendo l'attacco Pazzini-Cassano ed era sempre presente a Marassi".
Il successo al Festival, peraltro, è arrivato poche ore dopo l'ennesima delusione della sua squadra del cuore, battuta 2-1 a Bolzano dal Sudtirol in Serie B e sempre più lontana dalla zona promozione. Lui aveva detto che avrebbe anteposto il ritorno in Serie A della sua Samp a un trionfo nella kermesse canora. "Giustamente avendo capito che è impossibile ha scelto il Festival", ha ironizzato su X una tifosa sampdoriana.
Federico Olivieri, questo il vero nome del cantante che è stato anche un buon rugbista, ha vinto il personale derby della Lanterna con Bresh, gran tifoso del Genoa per il quale ha scritto "Guasto d'amore".
Olly è un regolare frequentatore della Gradinata Sud, feudo della tifoseria blucerchiata, e conosce e si sente con molti calciatori che gli hanno anche portato a Sanremo una maglietta con il numero 5 autografata da tutta la squadra allenata da Leonardo Semplici.
"Questa volta siamo noi a tifare per te", aveva scritto il club sui social. Del resto alla prima partecipazione sanremese, nel 2023 con "Polvere", il cantante aveva scherzato sul suo piazzamento: "Sono penultimo come la Sampdoria".
A chi gli ha chiesto se intenda scrivere un nuovo inno per la Samp, Olly si è schermito: "Per scrivere una canzone per la Sampdoria non bastano cinque anni di stadio, ne servono molti di più, e poi noi abbiamo già una canzone bellissima come 'Lettera da Amsterdam', credo che possa bastare".