Sinner e il cavaliere nero di Proietti che diventa "roscio"

8 ore fa 6

AGI - Da una settimana al Foro Italico girano tante persone con una maglietta arancione con la scritta: "Ar cavaliere roscio nun je devi rompre...". Una citazione da una celeberrima barzelletta di Gigi Proietti che in realtà parlava del Cavaliere nero. Il "roscio" della t-shirt è Jannik Sinner. E oggi effettivamente sul campo ha ricordato molto quella barzelletta. Tommy Paul, bombardiere di ottimo talento ha sparato contro Sinner nel primo set impallinandolo più volte e vincendo con un clamoroso 6-1 il primo set.

Reazione di Sinner

Un successo inatteso che ha scosso il 'cavaliere roscio' n.1 del mondo che, anche perché di nero vestito (e quindi ancor più in sintonia con la barzelletta di Proietti), ha iniziato a giocare da par suo strapazzando l'americano 6-0 nel secondo set e poi vincendo 6-3 il terzo dove ha concesso qualcosa all'avversario sempre tenendolo comunque a bada.

Traguardo in finale

Ora Sinner vola in finale a Roma. Un traguardo che forse solo lui non credeva possibile (ma sarà vero?). Ancora stasera dopo la vittoria ha detto che pensava di fare 2-3 partite a Roma e invece si ritrova in finale. È possibile anche che non si senta davvero in forma al 100%, ma è talmente più forte di tutti che conta poco. L'unico che possa infastidirlo e magari anche batterlo (se è in gran forma) forse è solo Alcaraz. E per questo la finale di domenica, proprio contro lo spagnolo che ha battuto Lorenzo Musetti nell'altra semifinale, appare più incerta che mai.

Confronto tra Sinner e Alcaraz

Sul campo sette slam in due. L'altoatesino, alla 26esima finale nel circuito maggiore (20 vinte, 5 perse), tenterà l'impresa di vincere subito un titolo nel primo torneo al ritorno dopo la sospensione di tre mesi. Le due stelle del tennis mondiale si ritroveranno di fronte, domenica 18 alle 17.00, per il loro undicesimo confronto. Negli scontri diretti è avanti Alcaraz 6-4, che è anche sopra 5-2 nei "big tournaments" (Masters 1000 e Slam). Sulla terra battuta siamo 1-1 con la semifinale del Roland Garros 2024 in favore dello spagnolo e la finale dell'Atp 250 di Umago 2022 in favore dell'altoatesino.

Precedenti incontri

Alcaraz ha vinto gli ultimi tre precedenti: semifinale Masters 1000 Indian Wells 2024, il già citato Roland Garros e la finale dell'Atp 500 di Pechino nello scorso settembre, ultimo incrocio tra i due. Sarà una partita spartiacque per entrambi. Sinner ha l'obiettivo non solo di dimostrare per l'ennesima volta di essere il numero 1, ma anche di sfatare quello che sta diventando un piccolo tabù Alcaraz. L'altoatesino non batte lo spagnolo da quasi due anni (27 settembre 2023, semifinale Atp 500 Pechino) ed è a caccia del suo primo big title su terra, dove al momento ha trionfato solo ad Umago nel 2022, proprio contro Alcaraz.

Leggi l'intero articolo