Nobel per l'economia a Mokyr, Aghion e Howitt per gli studi sulla "crescita economica guid...

1 mese fa 23

AGI - Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt hanno vinto il premio Nobel per l'economia 2025 per "aver spiegato la crescita economica guidata dall'innovazione". Il prestigioso riconoscimento, formalmente noto come Sveriges Riksbank Prize in Economic Sciences in Memory of Alfred Nobel, è l'ultimo premio assegnato quest'anno e vale 11 milioni di corone svedesi (1,2 milioni di dollari).

"I vincitori ci hanno insegnato che una crescita sostenibile non può essere data per scontata. La stagnazione economica, non la crescita, è stata la norma per gran parte della storia umana. Il loro lavoro dimostra che dobbiamo essere consapevoli e contrastare le minacce alla crescita continua", viene spiegato in una nota.

I premi per medicina, fisica, chimica, pace e letteratura sono stati annunciati la scorsa settimana. Istituiti per testamento dall'inventore della dinamite e imprenditore svedese Alfred Nobel, i premi vengono assegnati dal 1901, con alcune interruzioni dovute principalmente alle guerre mondiali. Il premio per l'economia è stato istituito molto piu' tardi, venendo assegnato per la prima volta nel 1969, quando fu vinto dal norvegese Ragnar Frisch e dall'olandese Jan Tinbergen per il loro lavoro sulla modellazione economica dinamica.

Anche il fratello di Tinbergen, Nikolaas, vinse un premio, portando a casa la categoria Medicina nel 1973. Sebbene pochi economisti siano nomi noti, tra i vincitori relativamente noti figurano l'ex presidente della Federal Reserve statunitense Ben Bernanke, Paul Krugman e Milton Friedman. Il premio per l'economia dello scorso anno è stato assegnato agli accademici statunitensi Simon Johnson, James Robinson e Daron Acemoglu per una ricerca che ha esplorato la relazione tra colonizzazione e creazione di istituzioni pubbliche, al fine di spiegare perchè alcuni paesi siano rimasti impantanati nella povertà per decenni. 

Leggi l'intero articolo