Neffa torna con Canerandagio Parte 2, un disco che unisce radici rap e nuove sonorità

1 mese fa 3
AGI - A pochi mesi dall’uscita di Canerandagio Parte 1 – il disco che ha segnato il ritorno di Neffa alle sue radici rap – arriva il secondo capitolo. Da oggi, venerdì 29 agosto,  Canerandagio Parte 2 è disponibile su tutte le piattaforme digitali per Numero Uno (Sony Music).

Se il primo capitolo si distingueva per l’approccio grezzo e spontaneo, frutto di un’esplosione creativa quasi improvvisata, Canerandagio Parte 2 si presenta con sonorità più moderne e articolate.

 

Neffa dimostra ancora una volta la sua maestria, trovando un equilibrio tra passato e presente: unisce gli elementi che lo hanno reso un’icona a nuove sperimentazioni sonore. Anche la scrittura evolve: dai testi nati dall’improvvisazione si passa a brani costruiti su loop e metriche precise, con parole che si intrecciano in forme e incastri studiati.

Un lavoro attento e meticoloso che conferma la continua ricerca artistica di Neffa. Come nella Parte 1, anche in questo secondo e ultimo capitolo Neffa ha curato personalmente tutte le produzioni. In tre brani –  Show, Burnout e Santosubito/Rubik – è protagonista assoluto, mentre negli altri ha scelto di collaborare con alcune delle voci più importanti della scena urban italiana: Jake La Furia, Nayt, Coez, Kaos, J-AX, Mahmood, Salmo.

 

 

Ogni artista ha portato il proprio stile, contribuendo a rendere l’album un mosaico ricco di sfumature.

Show apre il disco, invitando l’ascoltatore a entrare nel suo mondo; Biancoenero (feat. Jake La Furia) propone atmosfere scure e intense; Domani (con Nayt) affronta il tema del cambiamento e della paura del futuro; Inquinare (feat. Coez) è una ballata malinconica che racconta relazioni complesse; Burnout è un viaggio introspettivo tra ansie e solitudine; Deidellolimpo (con Kaos) esplora i mostri interiori con richiami mitologici; Santosubito/Rubik, brano anticipatore del disco, racconta il caos interiore di Neffa; Uno Come Me (con J-AX) è un inno all’unicità e alla libertà di espressione; Luna Rossa (con Mahmood) riflette su un amore finito; Addio (feat. Salmo) si presenta come una lettera d’amore postuma.

Neffa porterà la sua nuova musica sul palco con un grande evento: UNIVERSO NEFFA, prodotto da Vivo Concerti, il 5 novembre all’Unipol Forum di Milano. Sarà una serata speciale in cui l’artista ripercorrerà i momenti più importanti della sua carriera, celebrando un percorso unico che ha segnato la storia dell’hip hop e del soul italiano.

 

 

Leggi l'intero articolo