Marco Masini: "Sanremo?...per ora c'è solo Carlo Conti"

4 ore fa 2

AGI - Marco Masini canta domani all'Unipol Forum di Milano e prosegue il suo tour "Ci vorrebbe ancora il mare", che lo vede impegnato fino a dicembre fra palasport e teatri. Il cantautore toscano, 35 anni di carriera, di musica, canzoni, storie ed emozioni a distanza dall'album di debutto, vive questo momento "con consapevolezza".

Dopo Roma, tocca a Milano e Firenze. "Tornare nei palsport, è una sensazione bellissima - ha raccontato all'AGI - è come se avessi salutato un figlio 30 anni fa e poi torni da padre. 30 anni fa stare in un posto cosi grande non era facile ma oggi ho la consapevolezza di potermi godere meglio il momento e capire quanto a quei tempi fosse importante. Magari non me lo sono goduto quel momento di allora, perché la vita ti mette trappole, si fanno sbagli. Oggi invece ho la possibilità di arrivarci con consapevolezza, e questo mi dà la possibilità di godermi meglio il momento e capire quanto era importante".

Dopo il trionfo del concerto sold out di sabato 18 ottobre 2025 al Palazzo dello Sport di Roma, gli appuntamenti con le altre due le date evento nei grandi spazi dei palasport sono venerdì 24 ottobre all'Unipol Forum di Milano e sabato 25 ottobre 2025 al Nelson Mandela Forum di Firenze. Il tour, partito 4 luglio, prosegue poi fino al 5 dicembre in tutta Italia.

Sarà uno spettacolo anni '90: "Non vogliamo modificare la fotografia che abbiamo scattato a quel tempo - ha spiegato l'artista - è bello quando digitalizzi una foto e metti a fuoco i dettagli ma non li modifichi del tutto o distorci. Ci sono quei i particolari che ti riportano indietro e questo farà il concerto: ci sarà un pubblico cresciuto che sarà messo davanti agli anni 90 con un impatto sonoro e musicale diverso grazie alla tecnologia di oggi".

35 anni fa, nel 1990, con "Disperato", brano scritto da Marco insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati, Masini ha vinto la 40 edizione del Festival di Sanremo nella sezione Novità e il Premio della Critica Mia Martini, sempre nella sezione dedicata agli esordienti. Il singolo ottenne un ottimo riscontro di pubblico cui è seguita la pubblicazione dell'album di debutto "Marco Masini" che vendette oltre 800.000 copie e che include, oltre a "Disperato", l'altro grande successo "Ci vorrebbe il mare", romantica poesia in musica con cui calca il palco del Festivalbar '90 e che dà il nome a questo tour.

Questo 2025 coincide con il 30 anniversario dal quarto album in studio, "Il Cielo della Vergine". In questi 35 anni sono stati tanti i brani il cui successo è andato di pari passo con il rafforzarsi del legame instaurato da Marco con i suoi fan, pezzi indimenticabili come "Perché lo fai" (3 posto al Festival di Sanremo nel 1991), "Cenerentola Innamorata", "T'innamorerai", "L'uomo volante" (1 posto al Festival di Sanremo nel 2004) e tanti altri. Oltre ai brani che sono diventati classici della musica italiana, il cantautore porterà per la prima volta sul palcoscenico anche alcuni brani estratti dall'ultimo progetto discografico "10 Amori".

Masini riflette sui cambiamenti della musica avvenuti in questi suoi 35 anni di attività: "Il mercato ha tolto il vinile - ha detto - il cd,la musicassetta. Praticamente ora la musica è gratis, è facile, arriva a tutti. E c'è un'offerta maggiore e affezione minore: ci si affeziona di più alle cose che compri e conservi, e le gusti nel tempo. Le cose cotte e mangiate ti danno la sensazione di poterne avere sempre di più e magari dimenticarle. Ma questo non vuol dire che la musica produca cose peggiori. Sono di più le cose. E oggi come un tempo, ci sono le cose belle e brutte, in senso oggettivo". Sanremo è nei programmi? "è nei programmi di Carlo Conti. Tutte le volte che lui c'è vengo tirato in ballo... per ora c'è Carlo Conti". 

Leggi l'intero articolo