La Groenlandia in movimento: l’isola cambia forma e scivola verso nord-ovest

1 giorno fa 6

AGI - La Groenlandia sta cambiando forma. Secondo una nuova ricerca della Technical University of Denmark (DTU Space), l'isola si sta spostando di circa due centimetri all'anno verso nord-ovest e, allo stesso tempo, subisce tensioni, compressioni e torsioni che ne modificano le dimensioni.

Questi movimenti sono dovuti a due processi concomitanti: lo scioglimento accelerato dei ghiacci e i lenti assestamenti del substrato roccioso iniziati dopo la fine dell'ultima era glaciale, circa 20.000 anni fa. "Le masse glaciali che si sono sciolte negli ultimi decenni hanno spinto la Groenlandia verso l'esterno, mentre i movimenti residui dell'ultima glaciazione la fanno contemporaneamente sollevare e contrarre", spiega Danjal Longfors Berg, autore principale dello studio pubblicato sul Journal of Geophysical Research.

Misurazione dettagliata dei movimenti

Utilizzando una rete di 58 stazioni GNSS distribuite lungo tutto il territorio, i ricercatori hanno misurato con estrema precisione come la Groenlandia si stia allungando in alcune aree e accorciando in altre, in un equilibrio dinamico che sta ridisegnando l'isola. "È la prima volta che riusciamo a descrivere con questo livello di dettaglio i movimenti orizzontali della Groenlandia", afferma Berg.

Implicazioni per cartografia e navigazione

Oltre a offrire nuove informazioni sui processi geofisici dell'Artico, questi dati sono fondamentali per la cartografia e la navigazione, poiché anche i punti di riferimento "fissi" della Groenlandia stanno lentamente cambiando posizione.

Leggi l'intero articolo