L'artrite reumatoide compare molto prima dei sintomi

1 settimana fa 5

AGI - L'artrite reumatoide, AR, si sviluppa anni prima della comparsa dei sintomi visibili, attraverso cambiamenti immunitari silenziosi e sistemici. Lo rivela uno studio durato sette anni condotto dall'Allen Institute, in collaborazione con la CU Anschutz, l'Università della California di San Diego e il Benaroya Research Institute, pubblicato su Science Translational Medicine.

I risultati mostrano che durante questa fase pre-sintomatica le persone a rischio di AR presentano infiammazione diffusa, disfunzioni delle cellule immunitarie e riprogrammazione epigenetica dei linfociti T naive, segni che indicano una precoce battaglia autoimmune invisibile.

Sono state rilevate alterazioni nello stato funzionale di cellule B e aumento di specifici subset di cellule T helper pro-infiammatorie. Uno degli aspetti più sorprendenti è stata la scoperta di monociti nel sangue che producono molecole infiammatorie similari a quelle dei macrofagi nel tessuto articolare infiammato dei pazienti con AR conclamata, suggerendo che la malattia si prepara a manifestarsi molto prima che i sintomi diventino evidenti.

Questi nuovi biomarcatori e firme immunitarie precoci potrebbero consentire ai medici di identificare meglio i soggetti ad alto rischio, aprendo la strada a interventi preventivi che potrebbero bloccare o attenuare significativamente la malattia prima del suo inizio, evitando anni di dolore e disabilità. Gli autori auspicano che i futuri studi sfruttino questi risultati per sviluppare trattamenti mirati e strategie di prevenzione, trasformando cosi' la gestione dell'AR da reattiva a proattiva.

Leggi l'intero articolo