In arrivo una tempesta solare, fino a mercoledì rischio blackout

1 settimana fa 18

AGI - Sulla Terra si stanno per abbattere tempeste geomagnetiche causate dall'espulsione di materiale dalla corona solare nell'eliosfera che fino a mercoledì potrebbero disturbare i sistemi satellitari e Gps e causare occasionali blackout.

Due espulsioni di massa coronale (CME) sono infatti emerse dal Sole tra venerdì e domenica e si prevede che raggiungano la Terra causando una tempesta geomagnetica minore (G1) oggi e una tempesta moderata (G2) tra domani e mercoledì.

A riferirlo è lo Space Weather Prediction Center della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) americana. Le espulsioni di massa coronale (CME) sono grandi espulsioni di plasma e campo magnetico dalla corona solare. Possono espellere miliardi di tonnellate di materiale coronale e trasportare un campo magnetico incorporato (congelato in flusso) più intenso del campo magnetico interplanetario (IMF) del vento solare di fondo. 

Le CME, come vengono chiamate, si allontanano dal Sole a velocità che vanno da meno di 250 chilometri al secondo (km/s) a quasi 3000 km/s. Le CME più veloci dirette verso la Terra possono raggiungere il nostro pianeta in appena 15-18 ore. Le CME più lente possono impiegare diversi giorni per arrivare. Si espandono di dimensioni mentre si propagano lontano dal Sole e le CME più grandi possono raggiungere dimensioni pari a quasi un quarto dello spazio tra la Terra e il Sole quando raggiungono il nostro pianeta.

Nel caso di specie delle due CME emerse nei giorni scorsi potrebbero portare, una volta giunte alla Terra, effetti moderati sulle infrastrutture tecnologiche come brevi interruzioni nei sistemi satellitari e nel funzionamento del GPS; Diminuzione della qualità delle comunicazioni radio; Fluttuazioni di tensione nelle reti elettriche; Malfunzionamenti negli strumenti di navigazione.

La NOAA ha poi annunciato anche l'individuazione di un brillantamento solare (flare) di classe X 1.2 alle 09:19 UTC di oggi, prodotto dalla regione attiva 4274, ed emerso esattamente 26 ore dopo che la stessa regione ne aveva prodotto un altro di classe X1.7. Un Brillantamento solare è. un'eruzione di energia che potrebbe generare a sua volta disturbi alle comunicazioni radio in particolare

Leggi l'intero articolo