Il jazz torna a illuminare Villa Celimontana

3 settimane fa 6

Due settimane di musica a ingresso libero per chiudere la stagione estiva romana nel segno del jazz. Dal 12 al 25 settembre torna il Village Celimontana, rassegna organizzata dal Cotton Club che questa volta si presenta in una dimensione più ridotta nel tempo ma con un cartellone ricco di eventi culturali e appuntamenti trasversali. L’edizione di quest’anno sarà come una preparazione al Festival che si svolgerà nell’estate 2026 e che sarà nuovamente un centro dell’estate romana. La bellezza di Villa Celimontana sarà il palcoscenico di tante serate adatte a un pubblico di tutte le età, con laboratori dedicati nello specifico ai bambini. L’apertura del festival sarà affidata al trio guidato da Daniele Corvasce che renderà omaggio al leggendario chitarrista Django Reinhardt e a seguire tanti altri concerti con artisti di livello nazionale e internazionale.

Tutti i lunedì ‘Greg ogny luneday’, serata a cura di Claudio “Greg” Gregori, che scuoterà il pubblico con il suo groove e la sua innata comicità. I concerti raddoppiano il sabato e la domenica con il brunch storia e musica dove si parlerà di musica, aneddoti, storie all’ora di pranzo con l’accompagnamento di un'esibizione live. Tra gli altri nomi in cartellone Kisito Trio, Guido Giacomini, Max Paiella, Les Chats Noirs, Giorgio Rosciglione, Italian Groove Collective, Eddy Palermo, Max Maglione e la Conventicola degli Ultramoderni. Una delle novità è la collaborazione con il prestigioso Festival della Letteratura di Viaggio, in programma dal 26 settembre al 5 ottobre, che quest’anno si gemella con il Village Celimontana.

Leggi l'intero articolo