Fine di un'era vincente, Christian Horner lascia la Red Bull

1 settimana fa 6

AGI - Christian Horner non è più il Team Principal della Red Bull. L'annuncio, arrivato poche ore dopo il Gran Premio di Silverstone e ufficializzato oggi attraverso i canali del team, segna la conclusione di una delle gestioni più longeve e vincenti della Formula 1 moderna. Dopo due decenni al timone della scuderia austriaca, l'ingegnere britannico paga una combinazione di risultati meno brillanti in pista, tensioni interne e le scorie di un caso che aveva già agitato la squadra nella scorsa stagione quando circolarono decine di file contenenti conversazioni a sfondo sessuale tra lo stesso Horner (alla fine prosciolto) e una dipendente Red Bull (poi sospesa), che lo aveva accusato di molestie. 

Nel comunicato diffuso da Red Bull, i toni sono stati di massima gratitudine: "Dopo 20 anni al nostro fianco, Christian Horner lascia la squadra. Lo ringraziamo per un lavoro straordinario: è stato determinante nel trasformare Red Bull in uno dei team più competitivi della F1, con otto titoli piloti e sei costruttori. Resterà per sempre parte della nostra storia".

I saluti di Horner 

Horner, da parte sua, ha salutato con emozione. "Guidare Red Bull Racing è stato un onore e un privilegio. Quando abbiamo iniziato nel 2005 nessuno avrebbe immaginato questo percorso: i campionati, le vittorie, le persone, i ricordi. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme e porterò tutto questo con me", ha dichiarato.

Ha poi augurato il meglio ai suoi successori, con un pensiero particolare a Laurent Mekies, nuovo leader del team, e ai piloti Max Verstappen e Yuki Tsunoda: "Sono certo che continueranno a vincere e non vedo l'ora di assistere al debutto del primo motore Red Bull Ford nel 2026". Sulle modalità della separazione non sono trapelate informazioni ufficiali, ma la stampa britannica parla di un accordo da 80 milioni di sterline (circa 91,6 milioni di euro), cifra che tiene conto del contratto in essere fino al 2030. Non si esclude, inoltre, un ritorno di Horner in Formula 1 già a partire dalla prossima stagione.

Leggi l'intero articolo