Eni nel trimestre batte le stime e alza la guidance. Descalzi: "Risultati eccellenti"

2 ore fa 1
AGI - La trimestrale di Eni batte le stime e, su queste basi, la società incrementa la guidance nonostante la flessione del 14% del prezzo del petrolio e l'apprezzamento dell'euro nei confronti del dollaro Usa (+6%). Gli ottimi risultati spingono il titolo che guadagna circa il 2% in Borsa.

Descalzi: risultati eccellenti, oltre le aspettative

"I risultati del terzo trimestre sono eccellenti e tutte le principali variabili operative, economiche e finanziarie hanno superato le aspettative". È quanto sottolinea l'AD di EniClaudio Descalzi, commentando i risultati di bilancio e operativi. In sostanza, prosegue l'AD, "il terzo trimestre dimostra come tutti i principali elementi della nostra strategia stiano progredendo con successo in modo contestuale: stiamo crescendo in modo competitivo in tutti i nostri business chiave; nell'upstream stiamo avviando nuovi progetti assicurandoci nel contempo nuove opportunità tramite il nostro know-how esplorativo e tecnologico al top dell'industria; e stiamo aprendoci nuove opportunità nell'ambito della transizione energetica. In parallelo, stiamo creando sempre maggiore valore in termini di gestione rischio/rendimento attraverso il nostro dual exploration model e tramite la strategia satellitare, che ci consentono di ridurre il debito e condividere la creazione del valore con i nostri azionisti".

Nel terzo trimestre dell'anno, Eni ha conseguito un utile netto adjusted pari a 1,247 miliardi di euro (3,8 miliardi nei 9 mesi) mentre l'utile netto è stato di 803 milioni nel trimestre (+54%) e di 2,5 miliardi nei nove mesi (+5%).

Produzione Oil&Gas +6% nel Trimestre

La produzione di idrocarburi di 1,76 mln di boe/giorno ha registrato un aumento del 6% rispetto al terzo trimestre 2024 (1,69 mln nei nove mesi 2025, -1%). L'eccellente gestione dei progetti di sviluppo ha consentito l'entrata a regime dei progetti in Costa d'Avorio, Congo e Messico. Questi incrementi sono stati sostenuti dagli avvii dei progetti nei satelliti in Angola e Norvegia e dalla regolarità di marcia e dall'ottimizzazione delle attività di manutenzione dei giacimenti in produzione. Tali effetti positivi sono stati parzialmente compensati dal declino dei giacimenti maturi e dalla cessione delle attività perfezionate nel 2024 in Nigeria, Alaska e Congo per migliorare il portafoglio. La crescita degli asset in portafoglio è stata dell'8,5% nel trimestre. Su base sequenziale, la produzione di idrocarburi è aumentata del 5% rispetto al secondo trimestre 2025 per effetto dell'entrata a regime dei progetti organici in Norvegia, Indonesia, Messico e Angola.

Finalizzata la cessione del 30% del giacimento a olio Baleine nelle acque della Costa d'Avorio con incasso di 1 mld di euro. Accordo con Gip per la creazione di un satellite a controllo congiunto per lo sviluppo e valorizzazione del business Ccus. Imminente il completamento dell'investimento del 20% da parte del fondo Ares in Plenitude per 2 mld di euro.

Il flusso di cassa operativo atteso da Eni nell'anno è incrementato a 12 mld di euro, rispetto alla precedente stima di 11,5 mld di euro allo scenario aggiornato. Ciò rappresenta, spiega la società, un miglioramento gestionale di 1,3 mld di euro rispetto alla guidance originaria del Piano.

Aumenta Buyback di 300 mln fino a 1,8 Mld

Eni ha aumentato di 0,3 mld di euro il programma 2025 di acquisto di azioni fino a 1,8 mld di euro sulla base dei rilevanti progressi strategici compiuti e di una stima più elevata di generazione di cassa ad anno intero, con una seconda revisione al rialzo nel 2025 nonostante gli effetti negativi della flessione dei prezzi dell'energia e debolezza del dollaro Usa. Rivisti al rialzo rispetto al piano originale i ritorni previsti per gli azionisti nel 2025, con l'esecuzione di un programma di riacquisto azioni da almeno 1,8 mld di euro, con un aumento pari al 20% rispetto alla guidance del Capital Market Update, e un aumento già annunciato del dividendo del 5% a 1,05 euro per azione.

Leggi l'intero articolo