Dior dovrà investire 2 milioni di euro in favore dei lavoratori sfruttati

5 ore fa 6

AGI - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l'istruttoria avviata nel luglio 2024 nei confronti delle società Christian Dior Couture S.A., Christian Dior Italia S.r.l. e Manufactures Dior S.r.l., senza accertare alcuna violazione, ma accettando e rendendo vincolanti gli impegni proposti dalle stesse aziende.

L'indagine era stata avviata ai sensi del Codice del Consumo in seguito alla diffusione di dichiarazioni di carattere etico e di responsabilità sociale potenzialmente ingannevoli, in particolare in riferimento alle condizioni di lavoro e al rispetto della legalità presso alcuni fornitori coinvolti nella produzione di pelletteria.

Tra gli impegni approvati dall'Autorità figura un piano di sostegno economico da 2 milioni di euro in cinque anni, da destinare a iniziative specifiche – aperte anche ad altri marchi della moda che producono in Italia – per identificare le vittime di sfruttamento lavorativo e accompagnarle in percorsi di protezione, formazione, assistenza e inclusione socio-lavorativa.

Dior si è inoltre impegnata a modificare le proprie dichiarazioni in materia di etica e responsabilità sociale, rafforzando al contempo le procedure di selezione e controllo dei fornitori. Sono previste attività formative interne, rivolte ai dipendenti che si occupano di comunicazione e marketing, sulla normativa a tutela dei consumatori. A queste si affiancheranno sessioni formative esterne per fornitori e subfornitori, incentrate sul diritto del lavoro e sui principi etici contenuti nel Codice di Condotta dei Fornitori adottato dalle società del gruppo.

Leggi l'intero articolo