AGI - Con una maratona televisiva di dieci ore in diretta a partire dalle 8.30 del mattino prende il via oggi la nuova stagione della Radiotelevisione di Stato della Repubblica di San Marino. Con l’evento speciale 'RTV – Oltre i confini', l'emittente presenta i nuovi studi high-tech e il palinsesto autunnale. San Marino RTV dà seguito alla sua trasformazione, riaffermando così la propria missione: essere presidio culturale, sociale e informativo, ponte tra la comunità sammarinese e il mondo.
Il cuore della presentazione è lo Studio 1, un grande studio circolare a 360 gradi, suddiviso in quattro aree tematiche – Politica, Attualità, Intrattenimento, Fiction e Sport, – ciascuna animata da contenuti esclusivi, contributi video e testimonianze di ospiti di rilievo. Non manca lo spazio istituzionale che ospiterà le più alte cariche della Repubblica di San Marino e i vertici di RTV, a sottolineare il valore dell'emittente come strumento di crescita, autonomia e prestigio nazionale.
La regia televisiva, con un innovativo sistema di camere remotate, guida lo spettatore in un percorso dinamico e coerente, alternando montaggi emozionali, contributi video, dialoghi tra alcuni dei nomi più prestigiosi della televisione, della radio, dell’informazione, della politica e della cultura. Collegamenti anche dal nuovo studio virtuale per la presentazione di format innovativi e contenuti immersivi.
Oltre agli ospiti negli studi di San Marino RTV, c'è un filo diretto con gli studi di Montecitorio News24, grazie alla collaborazione con il presidente di CEOforLife, Giordano Fatali, in un susseguirsi di collegamenti con protagonisti, tra gli altri: i giornalisti Corrado Augias e Paolo Mieli; il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alberto Barachini; la presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, Barbara Floridia; il senior advisor della Fondazione Leonardo Med-Or, Daniele Ruvinetti, il professore emerito di Comunicazione e processi culturali alla Sapienza di Roma, Mario Morcellini; il Rettore di UniCusano, Fabio Fortuna; i direttori delle principali agenzie di stampa italiane Luigi Contu (Ansa), Rita Lofano (Agi) e Davide Desario (Adnkronos).
Ampio spazio dedicato alle donne e all'universo femminile con Angela Rafanelli, Emilia Brandi, Monica Maggioni, Annalisa Chirico, Nunzia De Girolamo e il Consigliere sammarinese di Alleanza Riformista, Denise Bronzetti.