AGI - È sempre più vicino il ritorno dell'uomo sulla Luna. Sono infatti in corso le fasi finali di preparazione di Artemis II, programma dell'agenzia spaziale americana, Nasa, che a inizio prossimo anno riporterà i primi astronauti in orbita lunare dopo oltre 50 anni.
Il lancio avverrà nei primi mesi del 2026 a bordo del lanciatore Space Launch System (SLS) Block 1. Durante la missione, la capsula Orion e il suo equipaggio effettueranno un sorvolo lunare e rientreranno sulla Terra, segnando il primo volo umano oltre l'orbita terrestre bassa dopo Apollo 17, l'ultima missione del programma Apollo nel 1972.
Il nome e la storia di Artemis II
Originariamente designata come Exploration Mission-2 (EM-2), la missione venne rinominata Artemis II nel 2019 in seguito alla presentazione ufficiale del nuovo programma Artemis. Artemis 2 sarà inoltre il primo lancio con equipaggio dalla rampa LC-39B del Kennedy Space Center (KSC) dopo la missione STS-116 del programma Space Shuttle nel 2006. Nel settembre 2025, l'equipaggio ha annunciato il nome della capsula Orion, battezzandola Integrity, a testimonianza del valore di collaborazione e dedizione che ha contraddistinto l'intero addestramento.
Obiettivi e traiettoria della missione
La durata della missione prevista è di circa 10 giorni, e l'obiettivo principale è testare in condizioni operative reali il veicolo spaziale Orion e i suoi sistemi di supporto vitale, garantendo la sicurezza e l'affidabilità in vista delle successive missioni Artemis. Il viaggio verso la luna richiederà circa 4 giorni; la capsula compirà un sorvolo del lato opposto lunare con un'altitudine media di circa 6 500 km dalla superficie, quindi intraprenderà il viaggio di rientro di altrettanti giorni verso la Terra, mantenendo la traiettoria di ritorno libero senza necessità di ulteriori manovre principali.
Il futuro delle missioni Artemis
La missione servirà a dimostrare una serie di capacità fondamentali per le future missioni nello spazio profondo e per stabilire una presenza a lungo termine sulla Luna. Artemis II aprirà la strada all'allunaggio della prima donna sulla Luna con le missioni successive.







·
·
·
·
·
·
·