Alessandro Borghi è Walter Bonatti nell'avventurosa scalata del Pilone Centrale del Frêney

2 settimane fa 5

AGI - Sono iniziate oggi tra le maestose vette della Valle D’Aosta e dell’Alto Adige, le riprese di 'Bianco', il nuovo film diretto da Daniele Vicari. Protagonista assoluto è Alessandro Borghi, che veste i panni del leggendario alpinista Walter Bonatti, figura iconica dell’alpinismo italiano e internazionale.

Il film ripercorre una delle imprese più drammatiche e memorabili della storia dell’alpinismo: la scalata del Pilone Centrale del Frêney, avvenuta nel 1961. Bonatti, insieme a sei tra i migliori alpinisti della sua epoca, affrontò una parete di roccia alta 800 metri, fino ad allora considerata impossibile da conquistare. Solo tre di loro sopravvissero alla spedizione, segnata da condizioni estreme e una tempesta fatale. Bianco racconta questo viaggio epico, celebrando il coraggio e la determinazione di Bonatti.

Il set si apre a Courmayeur, per poi spingersi in quota lungo il percorso originale seguito da Bonatti: dal Flambeaux alla Fourche, passando per il Peuterey fino ai piedi del Pilone Centrale del Frêney.

Accanto a Borghi, il cast include Pierre Deladonchamps, Finnegan Oldfield, Marlon Joubert, Quentin Faure, Alessio Del Mastro e Jonas Bloquet. Bianco è una coproduzione tra Italia, Francia e Belgio, realizzata da Be Water Film con Rai Cinema, The Project Film Club e Tarantula. Il progetto è sostenuto da numerose istituzioni e partner, tra cui il MIC-DGCA, IDM Film & Music Commission Südtirol, Fondazione Film Commission Vallée d'Aoste, Moncler, BCC Valdostana, il CAI-Club Alpino Italiano, i Comuni di Courmayeur e Chamonix e Skyway Monte Bianco.

Il film è tratto dal libro Frêney 1961 – La tempesta sul Monte Bianco di Marco Albino Ferrari, considerato un classico della letteratura di montagna. La sceneggiatura porta la firma di Massimo Gaudioso, Francesca Manieri, Marco Albino Ferrari e Daniele Vicari.

La direzione della fotografia è affidata a Gherardo Gossi, la scenografia a Marta Maffucci, i costumi a Emmanuelle Youchnovski, il suono ad Alessandro Palmerini e il montaggio a Benni Atria.

Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone

Leggi l'intero articolo