A Umbria Libri Terni “Costruire comunità nell’era degli scarti”

13 minuti fa 1

AGI - Venerdì 28 novembre alle ore 18.30 a Terni, presso la Bct Biblioteca comunale (piazza della Repubblica), “Umbria Libri 2025 – Stati di natura” ospita l’incontro “Parole capitali. Costruire comunità nell’era degli scarti”, organizzato da Libera e promosso in collaborazione con Arpa Umbria, Agenzia regionale per la protezione ambientale.  

Dopo l’incontro di Perugia nel segno di Andrea Camilleri e Giuseppe Fava, Libera propone un viaggio nel Wasteocene, la nostra epoca, l’era degli scarti. Un’era segnata dalla continua produzione di persone, comunità e luoghi di scarto. Una discarica globale che dobbiamo cominciare a smantellare. Come?     

Chi decide oggi a cosa attribuire valore e cosa, invece, è da scartare? Si può dire che lo scarto ci definisce?  E che diritto al lavoro è quello che compromette il diritto alla salute? Fra ecologia e “militanza morale e culturale”, fra memorie da custodire e altre da sovvertire, l’azione narrativa può essere una scelta attiva di resistenza nelle disuguaglianze?

All’incontro, moderato da Elisabetta Proietti, giornalista (Libera Umbria), interverranno Marco Armiero, storico dell’ambiente e docente di Storia della scienza all’università di Barcellona, autore di L’era degli scarti. Cronache dal Wasteocene. La discarica globale, Einaudi; Flavia Gallo, Premio Fava Giovani 2025 con il testo Pasquasia. Dicerie dall’era degli scarti; Alfonso Morelli, ingegnere ambientale, direttore di Arpa Umbria. Letture a cura di Giulia Costantini (Libera Terni).

L’incontro rientra nel format di Libera Umbria “Parole capitali” che cerca di attraversare le parole come guide e punti di svolta per leggere l’umano, come singolo e come collettività.

 

 

 

 Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone

Leggi l'intero articolo