Treni in ritardo, quanto le Frecce di Trenitalia sono più lente di Italo

2 settimane fa 9

AGI - Le Frecce di Trenitalia registrano "ritardi in oltre il 30% dei casi, mentre Italo è in ritardo nel 26% dei casi". Lo rileva un'indagine di Altroconsumo sul servizio ferroviario italiano. L'analisi è stata condotta per 45 giorni consecutivi, durante le ore diurne (dalle 6 alle 23:45), monitorando che "il servizio ferroviario è in seria difficoltà, soprattutto l'alta velocità".

Metodologia dell'indagine

L'indagine ha valutato il grado di puntualità del servizio ferroviario lungo le tratte che collegano le città principali. Sono stati monitorati i principali treni: Frecciarossa, Italo, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity, escludendo i servizi regionali. Sono stati considerati solo i collegamenti diretti tra le principali città italiane, monitorando 81 tratte tra il 19 dicembre 2024 e il 1 febbraio 2025.

Ritardi dei treni Trenitalia

Per i treni ad alta velocità di Trenitalia, Altroconsumo ha analizzato 59 tratte che coprono l'intero territorio italiano, da nord a sud. Sulle linee principali come Milano - Roma, Napoli - Roma e Milano - Bologna sono stati monitorati oltre 1.000 treni. In media, il 36% dei treni arriva in ritardo e, in alcuni casi come la tratta Salerno - Torino Porta Nuova, i ritardi raggiungono il 65% del totale rilevato.

Ritardi dei treni Italo

I treni Italo sono stati analizzati su 45 tratte. Focalizzandosi sulla tratta Napoli - Roma Termini, dove sono state fatte circa 1.000 rilevazioni, i treni risultano in ritardo nel 19% dei casi, contro il 25% dei Frecciarossa. Secondo la rivista, Italo risulta più puntuale di Frecciarossa nell'80% dei casi.

Frecciargento e le linee miste

I treni Frecciargento, che percorrono sia la linea AV che le linee tradizionali, mostrano ritardi nel 41% dei casi. Sulla tratta Bari - Roma Termini, il 95% dei treni sfora l'orario d'arrivo, mentre sulla Roma - Bari l'80% dei giorni monitorati presenta almeno un ritardo.

Intercity e le difficoltà sulle tratte regionali

Anche gli Intercity manifestano problemi, soprattutto lungo la linea adriatica e su alcune tratte del Sud. Su 57 tratte monitorate, in media il 29% dei treni arriva in ritardo. La tratta con il maggior numero di giorni con ritardi è la Milano - Pescara, con almeno un ritardo in 43 dei 45 casi analizzati.

Leggi l'intero articolo