AGI - Sarà una Festa della donna complicata dal punto di vista dei trasporti quella di domani a causa di uno sciopero generale nazionale indetto da diverse sigle sindacali, tra cui Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap. L'agitazione coinvolgerà i principali settori dei trasporti, come treni, autostrade e aerei, con disagi previsti per i viaggiatori. Saranno coinvolti anche settori dell'istruzione e della sanità, pur garantendo i servizi essenziali e di urgenza.
Sciopero dei treni
Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero generale nazionale che interesserà il personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di oggi, venerdì 7 marzo, alle ore 21 di domani, sabato 8 marzo. Lo sciopero potrebbe avere impatti sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia.
Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine dell'agitazione sindacale. Per il trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali: dalle ore 6 alle ore 9, e dalle ore 18 alle ore 21 di sabato 8 marzo. Trenitalia, tenuto conto delle possibili ripercussioni sul servizio, invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, nel caso, a riprogrammare il viaggio.
Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili consultando l'App di Trenitalia, la sezione Infomobilita' di trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS, il numero verde gratuito 800892021, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, attraverso le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.
- Orari dello sciopero: Dalle ore 21:00 di venerdì 7 marzo alle ore 21:00 di sabato 8 marzo
- Compagnie coinvolte: Trenitalia, Italo, Trenitalia Tper, Trenord
Trasporto pubblico locale
Non sono previste interruzioni dirette per metropolitane, autobus e tram, ma potrebbero verificarsi disagi nei collegamenti con le stazioni ferroviarie.
Traffico aereo
Il traffico aereo sarà particolarmente colpito, con cancellazioni e ritardi diffusi.
- Orari dello sciopero: Dalle 00:01 alle 23:59 di sabato 8 marzo
- Compagnie coinvolte: Tutti i principali vettori nazionali e internazionali operanti in Italia.
Sciopero autostrade
Lo sciopero riguarderà anche il personale del settore autostradale, con possibili effetti sulla viabilità.
- Orari dello sciopero: Dalle 22:00 di venerdì 7 marzo alle 22:00 di sabato 8 marzo