Scrivere storie nell'era dell'intelligenza artificiale: il nuovo laboratorio di Lenovo e Belleville

3 ore fa 5
AGI - Scrivere storie oggi significa confrontarsi con una realtà sempre più permeata dall'intelligenza artificiale. Lenovo e la Scuola di scrittura Belleville hanno lanciato il progetto “Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell'IA”, un percorso articolato in una lezione aperta, una open call, un workshop e un podcast. L'obiettivo è esplorare come l'IA possa diventare alleata della creatività, stimolando autori e aspiranti scrittori a integrare questi strumenti nel loro processo creativo.

Il cuore del progetto è un laboratorio pratico a Milano, dove dieci partecipanti selezionati attraverso una open call avranno l'opportunità di lavorare a un proprio racconto sul tema “creatività umana e intelligenza artificiale”. Guidati da Francesco D'Isa, autore e docente della scuola, e supportati da AI PC Lenovo Yoga Slim 7i Aura Edition, i partecipanti sperimenteranno l'uso dell'intelligenza artificiale per potenziare la scrittura: dalla costruzione dei personaggi all'editing, fino alla creazione di archi narrativi e stili alternativi.

La open call per partecipare è aperta fino al 31 luglio 2025. I racconti selezionati accederanno al workshop e uno degli autori vincerà un AI PC Lenovo Yoga e parteciperà al podcast finale. “Ogni tecnologia riscrive la nostra mente: il linguaggio, la scrittura, Internet, oggi l'IA. È importante esplorarla per capire cosa ci offre e cosa rischia di toglierci”, ha spiegato D'Isa.

La chiusura del progetto prevede un podcast a più voci – con la partecipazione di Matteo B. Bianchi, Massimo Chiriatti e Francesco D'Isa – per riflettere sul futuro della scrittura e sulle opportunità offerte dalle intelligenze artificiali. Un'iniziativa che invita a non temere il cambiamento, ma a comprenderlo e a integrarlo nel proprio percorso creativo.

Leggi l'intero articolo