Sanremo, la notte delle stelle

1 mese fa 20
AGI - È l'ultima occasione. 29 artisti in gara, tanti pronostici, una sola certezza: a Sanremo nulla è mai scontato.  Dopo cinque giorni di musica, spettacolo e qualche polemica (ma insolitamente poche), siamo finalmente giunti alla serata finale che incoronerà il vincitore del Festival edizione 75.

Un cast stellare

Padrone di casa l'impeccabile, forse troppo, Carlo Conti, affiancato dai co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Tra gli ospiti d'onore, spiccano nomi come Alberto Angela, Vanessa Scalera, e il calciatore Edoardo Bove, che riceverà un caloroso applauso dopo il suo ritorno in campo.

Il meccanismo di votazione

Il sistema di votazione di quest'anno è stato rinnovato per garantire la massima trasparenza e coinvolgimento del pubblico. I voti saranno suddivisi tra Televoto (34%), Giuria delle Radio (33%) e Sala Stampa (33%). I primi cinque classificati si sfideranno in una nuova votazione, il cui risultato sarà sommato a quello delle serate precedenti per decretare il vincitore1.

Ospiti e momenti speciali

La serata sarà arricchita da performance straordinarie, tra cui quella del DJ Gabry Ponte che aprirà la finale con il suo brano "Tutta l'Italia", diventato il tormentone di questa edizione. Non mancheranno momenti di grande emozione, come il premio alla carriera per Antonello Venditti.

Leggi l'intero articolo