Sanremo e i social: è Olly il re delle interazioni. Tra le co-conduttrici spopola Miriam Leone

1 mese fa 17

AGI - Brunori Sas, Olly, Coma_Cose, Irama e Gabbani sono i cinque artisti scelti dal televoto e dalla giuria delle Radio dopo l'esibizione della terza serata di Sanremo ma è il giovane rapper genovese (24 anni il prossimo maggio) ad attirare maggiore attenzione nel mondo dei social e del web.  E' quanto emerge dal monitoraggio effettuato da DeRev, la società di strategia e comunicazione digitale che ha preso in esame le varie piattaforme analizzando interazioni e post, fatti dal pubblico ma anche dagli stessi protagonisti della kermesse musicale (cantanti e conduttori) che ieri sono saliti sul palco del Teatro Ariston.

 

- Follower: sul fronte delle community, sono ancora Olly e Lucio Corsi a totalizzare il maggiore numero di nuovi follower: 80.382 per il primo e 56.832 per il secondo. Seguono a distanza Rose Villain (22mila) e Achille Lauro (21mila).

 

 


- Interazioni: il nome che emerge è ancora quello di Olly che con 595.459 interazioni si aggiudica lo scettro di serata, seguito da Elodie (369mila) e Tony Effe (332mila). Si prende una pausa, invece, Fedez che nella giornata di ieri, oltre a non esibirsi, si è concesso via social con soltanto un paio di story, non stimolando ulteriormente la sua community. Complessivamente, in occasione della terza giornata di Festival gli artisti hanno totalizzato 2.829.596 interazioni, cioè circa la metà della serata precedente. La maggior parte resta su Instagram (1.779.508), seguito da TikTok (930mila).


- Presidio dei canali: anche qui il maggior numero di post è stato pubblicato da Olly (31) che, però, rallenta leggermente rispetto ai giorni scorsi; al contrario, tra chi ha deciso di aumentare il ritmo spicca Noemi (20).


- Il televoto: c'è ancora Olly, stavolta insieme ai Coma_Cose, in cima alla classifica di chi ha cominciato a solleticare la community per il televoto. Entrambi hanno dedicato all'appello per il sostegno dei follower 5 story e Olly anche un reel, quando la media degli altri artisti in gara, tra seconda e terza serata, è di massimo due story per comunicare il codice del televoto, una prima dell'esibizione e una dopo. In generale, però, manca il calore espresso dagli artisti nelle scorse edizioni, dove i concorrenti erano stati più capaci di coinvolgere i follower in un racconto collettivo, di impresa comune.


- Canali Sanremo: anche per i canali di Sanremo la terza serata è stata caratterizzata da una brusca flessione: dopo 3,5 interazioni nel primo giorno, 2,1 nel secondo, arriviamo a 1,6. Il Festival continua, comunque, a produrre moltissimo (208 post) anche se la post interaction non eccelle (0,7%).


- Co-conduttori: da un punto di vista social, i numeri maggiori li muove Miriam Leone: 256mila interazioni, con 7 post dedicati all'occasione e 2,6% di post interaction. La segue Elettra Lamborghini (75.537 interazioni), mentre è magro il bottino di Katia Follesa (11mila interazioni) che però (seppur di pochissimo) può vantarsi di aver acquisito il maggior numero di follower (+5.860 contro i 5.547 di Miriam Leone e i 4.519 di Elettra Lamborghini).


- Carlo Conti: sempre e solo poche storie, per lo più di altri e ricondivise, tra le quali una serie dedicate a Stefano Ricci e alla sartoria che ha curato il suo outfit.


- Il potenziale duetti: alcuni degli artisti in gara questa sera torneranno all'Ariston con pezzi da novanta dei social media. La combinazione più esplosiva viene fuori con Annalisa (5,9 milioni di follower) e Giorgia (3,2 milioni), ma poi c'è quella interna tra Elodie (5,4 milioni) e Achille Lauro (2,7 milioni), per quanto difficile da interpretare sul fronte della mobilitazione dei follower di Elodie. Anche Alessandra Amoroso, stasera con Serena Brancale, è una da numeri imponenti (9 milioni di follower), che però la aiutarono fino a un certo punto in occasione della sua ultima partecipazione al Festival. Rocco Hunt, già forte di suo (4,1 milioni), potrebbe ricevere una spinta dai numerosi follower di Clementino (3,9 milioni). Infine, gli artisti de Il Volo arriveranno a sostenere Clara con i loro 3,1 milioni di follower.


- Le canzoni su TikTok: nella cinquina delle canzoni che più stanno circolando su TikTok ci sono: La cura per me di Giorgia, che è stata utilizzata in 5.572 contenuti; Cuoricini dei Coma_Cose (4934); Damme ‘na mano di Tony Effe (3.922); Dimenticarsi alle 7 di Elodie (2.955) e Battito di Fedez (2.694). Qui Olly è sesto con Balorda Nostalgia utilizzata 2.038 volte.

 

 


- Ricerche Google e conversazioni: fatta eccezione per gli eventi di calcio (Porto-Roma) e di sci (la vittoria di Brignone), l'interesse degli italiani è tutto per Sanremo. 200mila ricerche hanno indagato “età, oggi, figli, moglie” di Simon Le Bon, ma poi cercato anche Elettra Lamborghini (200mila), Iva Zanicchi (età) per 100mila ricerche e Bennato. Continuano a parlare di Sanremo soprattutto le donne (65,2%) e i giovani: il 42,9% di età tra 18 e 24 anni e il 48,3% di età tra 25 e 34 anni.

 


- Hashtag su X: continua a dominare #Sanremo2025 (406.800 menzioni), che nella terza giornata è stato seguito da #DuranDuran (85mila), #Clara (61mila), #Damiano (42mila), #CarloConti (31mila).

 

 

Leggi l'intero articolo