Polemiche per i testi sessisti, niente concertone a Roma per Tony Effe

3 mesi fa 37

AGI - "Chi si esibisce a Roma sa che è una città accogliente, aperta e rispetta in maniera sacrale le donne, quindi chi si esibisce rispetta questo altrimenti, ovviamente, scende immediatamente da quel palco. Tony Effe ha un successo pazzesco e sarà emozionato di esibirsi nella sua città". Con queste parole, l'assessore al Turismo e grandi eventi di Roma, Alessandro Onorato, aveva risposto alla domanda dei giornalisti, durante la presentazione del concerto di Roma di Capodanno, sulla presenza sul palco di Tony Effe. Il 33enne trapper romano, infatti, malgrado un grandissimo successo popolare, è al centro di infinite polemiche per i suoi testi sessisti e violenti.

 

Fin dalle ore successive all'annuncio, malgrado l'assessore abbia cercato di smorzare le polemiche, l'indignazione delle associazioni in difesa delle donne e di tantissimi privati (oltre a tanti esponenti, soprattutto dell'opposizione) è montata sui social al punto che sembra imminente la decisione del sindaco Roberto Gualtieri di sostituire Tony Effe con un altro artista per l'atteso concerto al Circo Massimo del 31 dicembre. In quanto al trapper, autore della hit 'Sesso e samba' in cui duetta con Gaia, per ora su Instagram si è limitato a un messaggio d'amore per Roma e, a suo modo, ha cercato di assicurare sui suoi sentimenti nei confronti delle donne. Ecco il testo: "Sono onorato di cantare a Circo Massimo nella mia città. Voglio ringraziare il Comune per questa opportunità. Rispetto e amo tutte le donne. Mi dispiace che qualcuno ancora pensi il contrario". E conclude con: "Roma ci vediamo a capodanno". Ma a questo punto sembra difficile che accadrà sul palco del Circo Massimo. 

 

Leggi l'intero articolo