Musetti e Sinner pronti a scrivere la Storia

15 ore fa 10

AGI - Quello di oggi è un venerdì che potrebbe diventare storico per il tennis azzurro: non è retorica affermare che il 16 maggio 2025 potrebbe diventare una delle date più importanti in Italia per questo sport, certamente la più importante degli Internazionali BNL d'Italia.

Semifinali maschili

Lorenzo Musetti e Jannik Sinner giocano le semifinali degli IBI25 e, in caso di vittorie, rispettivamente contro Carlos Alcaraz e Tommy Paul, disputerebbero la prima finale tutta azzurra nel più importante torneo italiano nell'era Open (ce ne sono state altre due nella storia, quando il torneo era al meglio dei 5 set: nel 1934 Giovanni Palmieri sconfisse in tre set Giorgio De Stefani e nel 1957 Nicola Pietrangeli vinse con Giuseppe Merlo sempre in tre set e si giocava senza tie-break).

Prima semifinale maschile

 

 

La prima semifinale maschile, in programma sul Centrale (non prima delle 15.30), è quella tra Lorenzo Musetti (n.9 ATP) e Carlos Alcaraz (n.3 al mondo e più giovane numero nel settembre del 2022 dopo il suo primo successo a US Open). Ci sono 5 precedenti: conduce il 21enne di Murcia per 4 vittorie a 1. Il 23enne di Carrara ha vinto la prima sfida, in finale nell'ATP 500 di Amburgo nel luglio del 2022 (su terra battuta). Lo spagnolo si è aggiudicato le seguenti quattro, due su campi in cemento e due su terra battuta, inclusa l'ultima andata in scena lo scorso mese di aprile in finale a Monte-Carlo. Per Musetti una primavera magica sul "rosso", con la finale nel Principato, seguita dalla semifinale al Masters 1000 di Madrid e quindi la terza in altrettanti "mille" al Foro Italico.

Seconda semifinale maschile

La seconda semifinale del singolare maschile è in programma, sempre sul Centrale, non prima delle 20.30: Jannik Sinner contro Tommy Paul (n.12 ATP). Il n.1 del mondo azzurro conduce i precedenti per 3 vittorie a 1 contro il 27enne di Voorhees (New Jersey). Su terra battuta si sono affrontati solo una volta, a Madrid nel 2022 in quello che fu il loro primo scontro, con vittoria di Sinner al termine di una battaglia di tre set con due tie-break. Lo statunitense si impose poi, sempre nel 2022, sull'erba di Eastbourne (sempre in tre set), quindi due vittorie per l'azzurro sul cemento all'aperto, nel 2023 al Masters 1000 canadese (in semifinale) e quindi a US Open 2024. Jannik è a caccia della prima finale al Foro Italico, come Paul che quest'anno ha confermato la semifinale raggiunta agli IBI del 2024 (primo statunitense ad arrivare per due anni di fila tra i migliori quattro nel torneo romano da Pete Sampras nelle annate 1993-1994).

Semifinali doppio femminile

 

 

Il programma del secondo venerdì di main draw degli Internazionali BNL d'Italia 2025 inizia alle ore 13.30 con la prima semifinale del doppio femminile. Grande attesa per la coppia azzurra Sara Errani - Jasmine Paolini (terza nel seeding e campione in carica nel torneo) opposta al duo formato da Mirra Andreeva e Diana Shnaider (testa di serie n.6). La seconda semifinale di doppio femminile apre il programma serale (ore 19): in campo la coppia formata da Elise Mertens e Veronika Kudermetova opposta al duo australiano Storm Hunter - Ellen Perez.

 

 

Semifinali doppio maschile

Sul Pietrangeli sono in programma due incontri del tabellone di doppio maschile. Alle 13.30 il primo match tra la coppia franco-argentina formata da Guido Andreozzi e Theo Arribage, opposta al team testa di serie n.2 del tabellone, il finlandese Harri Heliovaara e il britannico Henry Patten. A seguire sempre sul campo Pietrangeli una sfida franco - tedesca: Sadio Doumbia e Fabien Reboul si giocano un posto in semifinale sfidando il team Kevin Krawietz - Tim Puetz (terza coppia nel seeding di doppio agli IBI25).

 

 

 

Leggi l'intero articolo