Meloni: "Restituire all'Italia il ruolo di superpotenza turistica"

7 ore fa 6

AGI - “Per la prima volta l'Italia ha superato la Francia e siamo secondi solo alla Spagna”. Lo ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio trasmesso alla 75esima assemblea nazionale di Federalberghi. Un risultato che la premier ha definito coerente con gli obiettivi fissati all'inizio del mandato e che, ha assicurato, il governo continuerà a perseguire “con costanza e determinazione”.

Obiettivi del governo

“Vogliamo restituire all'Italia quel ruolo di superpotenza turistica che la sua infinita bellezza le consegna e le impone – ha proseguito Meloni –. Un ruolo che la nostra nazione, grazie anche al vostro lavoro, è nelle condizioni di sapere interpretare al meglio”.

Segnali positivi dal settore

Nel suo intervento, la presidente del Consiglio ha sottolineato i segnali positivi che arrivano dal settore: “Aumentano i turisti stranieri, cresce il tempo di permanenza nelle strutture, sale la spesa complessiva. Siamo sempre più attrattivi per alcuni mercati come gli Stati Uniti e attraiamo nuovi flussi europei, Polonia e Repubblica Ceca su tutti”. Meloni ha attribuito questi risultati al lavoro di imprenditori e lavoratori del comparto, che “ogni giorno aiutano a diversificare l'offerta e garantire servizi di qualità, contribuendo a rendere l'Italia una destinazione sempre più amata e ricercata”.

Regolamentazione del settore extralberghiero

La premier ha anche evidenziato l'impegno del governo nella regolamentazione del settore extralberghiero: “Abbiamo iniziato a mettere ordine nel grande caos delle locazioni turistiche e degli affitti brevi per offrire maggiori garanzie ai turisti, combattere l'abusivismo e tutelare gli imprenditori onesti”. Un processo avviato attraverso la mappatura delle strutture con l'introduzione del codice CIN, “che ci permette di verificare la presenza o meno delle necessarie autorizzazioni”.

Record di presenze turistiche

Secondo Meloni, questi interventi si inseriscono in una strategia che ha portato nel 2024 a un nuovo record: 458 milioni di presenze turistiche.

Ripristino del Ministero del Turismo

Infine, la presidente del Consiglio ha ricordato la decisione presa all'inizio della legislatura di ripristinare il Ministero del Turismo con portafoglio e risorse: “Ho sempre considerato il turismo come uno dei motori trainanti dell'economia italiana. È una scelta che si è rivelata vincente, perché ha permesso di disegnare una strategia a lungo termine e portare a compimento riforme attese da tempo”. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, “che ha saputo costruire un'azione organica e di sistema”.

“Da parte nostra – ha concluso Meloni – ci impegniamo a fare ancora di più e ancora meglio. Siamo certi che lo faremo insieme”.

Leggi l'intero articolo