AGI - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sta ricevendo al Quirinale re Filippo VI e la regina Letizia di Spagna. Quella al Quirinale è la prima tappa della visita di Stato di due giorni dei reali spagnoli.
I Reali di Spagna oggi saranno successivamente ricevuti dalla premier, Giorgia Meloni, a Villa Pamphili, poi al Senato da Ignazio La Russa che, insieme al presidente della Camera, Lorenzo Fontana, li riceverà in seguito a Montecitorio davanti alle Camere riunite. Stasera, sempre al Quirinale, la cena ufficiale. Domani Felipe e la consorte saranno invece a Napoli, dove il re di Spagna riceverà una laurea honoris causa della Federico II.
Il programma
Questo, come reso noto dal Senato, il programma della visita di oggi dei Reali di Spagna a Palazzo Madama: ore 14,45: Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna saranno accolti a Palazzo Madama dal presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa. All'ingresso, per gli onori, saranno presenti i rappresentanti delle quattro Forze Armate.
A seguire: i Reali di Spagna potranno apprezzare, prima in Sala Garibaldi e poi nella Sala dello Struzzo, i due fregi cinquecenteschi di Raffaello Vanni (1590-1673), recentemente restaurati, che tornano a Palazzo Madama in questa importante occasione. Le tele raffigurano il corteo trionfale di Carlo V e di Papa Clemente VII Medici in occasione della cerimonia d'incoronazione di Carlo come imperatore del Sacro Romano Impero, avvenuta a Bologna nel febbraio del 1530.
In particolare, Carlo V e Papa Clemente VII vengono raffigurati dopo l'uscita dalla Chiesa di San Petronio, dove si era tenuta la celebrazione. In uno dei due fregi, Papa Clemente VII e Carlo V sono insieme sotto un baldacchino; Carlo V cinge la corona appena ricevuta e veste il mantello di seta con l'aquila imperiale. Le tele tornano a decorare le pareti della Sala dello Struzzo in seguito a un attento restauro e dopo 270 anni da quando furono rimosse.
La Sala si distingue per lo straordinario soffitto a cassettoni del XVI secolo, al cui centro si trova uno struzzo coronato. Alcune interpretazioni collegano questa figura alla famiglia d'origine di Margherita d'Austria, attraverso un gioco di parole che associa Autriche (Austria) ad autruche (struzzo). A conclusione - si legge sempre nella nota - i Reali di Spagna si recheranno nell'Aula Legislativa dove il presidente del Senato consegnerà a Re Felipe VI la campanella d'Aula come ricordo della visita.