Luka Modric diventa comproprietario dello Swansea City

1 giorno fa 12

AGI - Ha vinto tutto quello che c'era da vincere, gli è sfuggita per un soffio soltanto una Coppa del Mondo, persa nella finale del 2018 contro la Francia. Per il resto Luka Modric, 40 anni il prossimo settembre, attuale capitano del Real Madrid (in cui milita da 13 anni) e della nazionale croata di cui fa parte dal 2006 risultando anche il primatista di presenze, è considerato uno dei migliori centrocampisti della storia del calcio. Vincitore di un Pallone d'Oro nel 2018, Modric - è notizia ufficiale di oggi - è entrato a far parte dello Swansea, club gallese della Championship (la Serie B inglese), "come investitore e comproprietario". Lo ha annunciato la stessa società spiegando che il campione croato dei ‘blancos' - che ben conosce il calcio britannico per aver militato nel Tottenham tra il 2008 e il 2012 - "avrà un ruolo chiave nell'aiutare il club a conquistare l'attenzione globale e a progredire sia dentro che fuori dal campo". Modric, dunque, guarda all'immediato futuro sportivo, ritagliandosi un ruolo dirigenziale ma al momento non ha alcuna intenzione di appendere gli scarpini al chiodo perchè punta a giocare con il Real almeno la prossima stagione. 

 

 

Le parole di Modric

"Questa è un'opportunità entusiasmante – è stato il primo commento di Modric –. Lo Swansea ha una forte identità, una tifoseria incredibile e l'ambizione di competere ai massimi livelli e io credo di poter mettere a disposizione del club la mia esperienza. Il mio obiettivo è supportare la crescita della società in modo positivo e contribuire a costruire un futuro entusiasmante".

Il commento del CEO dello Swansea

"Sono entusiasta che Luka sia entrato a far parte del club come investitore e comproprietario – ha detto il CEO dello Swansea, Tom Gorringe –. Non c'è un modello migliore nel mondo del calcio per i nostri giocatori, dall'accademia fino alla prima squadra. Il suo sostegno alla nostra ambizione e la sua disponibilità a supportarci nel nostro percorso saranno fondamentali per continuare a migliorare i nostri risultati dentro e fuori dal campo".

Passione e visione condivisa

"Nelle nostre conversazioni – prosegue Gorringe –, ha dimostrato la sua passione per il club, la sua conoscenza delle nostre prestazioni e una genuina volontà nell'aiutarci a migliorare. Non vedo l'ora di lavorare con lui più a stretto contatto per guidarci verso nuovi traguardi".

Il consiglio di amministrazione dello Swansea City conclude: "Siamo lieti che Luka sia entrato a far parte del nostro gruppo proprietario. Fin dai primi colloqui, è stato chiaro che le nostre visioni erano in sintonia e che Luka sarebbe stato una vera risorsa per il nostro gruppo. Ringraziamo Luka e il suo team per il supporto in questo percorso e non vediamo l'ora di dargli il benvenuto allo stadio".

 

Leggi l'intero articolo