Latina Comics & Games: sabato l'anteprima

10 ore fa 8

AGI - Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30, il Circolo Cittadino di Latina ospiterà la giornata di anteprima e la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di Latina Comics & Games, il festival internazionale dedicato al mondo del fumetto, del cosplay e del gioco, in programma dal 17 al 19 ottobre nel centro cittadino di Latina.

Il festival è organizzato dall'APS Altri Caratteri, in sinergia con partner locali e nazionali, e coinvolgerà le principali vie e piazze del centro – Piazza del Popolo, Circolo Cittadino, via Diaz e corso della Repubblica – trasformando la città in un grande spazio a cielo aperto per appassionati e curiosi di tutte le età. Tra le principali attrazioni dell'edizione 2025: il laser tag più grande d'Italia, esperienze immersive in realtà virtuale, giochi da tavolo e di ruolo, cosplayer da tutta Italia, area food, stand con fumetti, gadget e illustratori locali, oltre a un programma culturale dedicato alle scuole, con workshop tematici e ospiti speciali. Tra le grandi protagoniste dell'evento, spicca l'area fantasy, realizzata in collaborazione con Battle for Vilegis: uno spazio immersivo che trasporterà i visitatori in un mondo fantastico, con dimostrazioni e sessioni pratiche di scherma medievale.

Durante la giornata di anteprima, saranno proposte al pubblico dimostrazioni di combattimento medievale, area di tiro dinamico soft air, attività ludiche ed è prevista la partecipazione di cosplayer.

La conferenza stampa si svolgerà alle ore 12, nella Sala Conferenze del Circolo Cittadino, alla presenza del vicesindaco di Latina, Massimiliano Carnevale, del responsabile dell'evento, Manuele Sillitti, della direttrice artistica, Lucia Guarano, del coordinatore delle attrazioni, Andrea Baldacci e del coordinatore degli eventi e workshop, Marco Ragonese. L'incontro sarà l'occasione per illustrare in anteprima il programma e le novità del festival, con particolare attenzione al coinvolgimento delle realtà territoriali, le scuole e alla promozione culturale legata al mondo del gioco e del fumetto.

Leggi l'intero articolo