La Versilia celebra gli scacchi: Bocelli apre 'Chess Roads' con l'epica sfida Anand-Oro

18 ore fa 11

AGI - Un prodigio di undici anni, già maestro internazionale, contro una leggenda che ha fatto la storia del gioco: sabato 1° giugno, alla Versiliana di Pietrasanta, si affronteranno Faustino Oro, talento argentino in rapida ascesa, e Viswanathan Anand, già campione del mondo e icona internazionale degli scacchi.

Sarà una sfida che va oltre il risultato: un confronto tra due generazioni, tra chi rappresenta il futuro del gioco e chi ne incarna la memoria più luminosa. Non uno scontro, ma un dialogo sulla scacchiera, tra esperienza e intuizione, metodo e istinto. L'incontro aprirà ufficialmente “Chess Roads”, la mostra che celebra il fascino senza tempo degli scacchi con una selezione di set storici e artistici da tutto il mondo.

Dal 2 al 15 giugno, la storica cornice della Versiliana ospiterà infatti una mostra unica nel suo genere che unisce estetica, storia e gioco. Curata da Corrado Ciano, uno dei principali collezionisti italiani, e da Giovanni Longo, autore di progetti culturali legati agli scacchi, l'esposizione propone un viaggio tra quaranta scacchiere rare, provenienti da Asia ed Europa, che raccontano la straordinaria varietà di forme, materiali e significati assunti dagli scacchi dal Settecento a oggi.

In mostra pezzi in avorio, legno e bronzo, accanto a opere contemporanee che fondono gioco e arte. Il percorso culmina con la celebre scacchiera di Enrico Baj, tributo alla creatività come elemento essenziale della cultura scacchistica.

Un evento globale con il cuore in Versilia

L'evento, nato da un'idea del Grande Maestro Roberto Mogranzini e del tenore Andrea Bocelli, grande appassionato di scacchi, sarà trasmesso in tre lingue su Chess.com, piattaforma che supera i 160 milioni di utenti nel mondo. I due sfidanti raggiungeranno Villa La Versiliana con una parata in carrozza da Forte dei Marmi e Pietrasanta, in un omaggio simbolico al territorio che ospita la manifestazione. Il vincitore del match si misurerà in una simultanea contro venti ospiti selezionati, in un evento riservato a un pubblico ristretto di appassionati. A fare gli onori di casa sarà proprio Andrea Bocelli.

Un nuovo polo degli scacchi

“Dalla sua nascita, la Versiliana è spazio di intrattenimento colto e dialogo – spiega Paola Rovellini, presidente della Fondazione Versiliana –. Il mondo degli scacchi rappresenta un percorso nuovo e coerente con la nostra identità. Grazie ad Andrea Bocelli e Roberto Mogranzini, vogliamo fare della Versilia un punto di riferimento internazionale per gli scacchi. Questo mondo, la cultura sportiva che rappresenta, è un nuovo percorso che vogliamo intraprendere e lo facciamo come siamo abituati a farlo, pensando al futuro, lavorando con l'eccellenza”.

Una visione condivisa anche dal sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti: “Mai, come in questo fragile frangente storico, la cultura sportiva rappresenta uno strumento di speranza, un ponte tra persone, comunità, un valore da proteggere.  È su questi principi che l'Amministrazione Comunale di Pietrasanta ha inteso promuovere questa bella e ricca iniziativa proprio negli spazi della Versiliana che, da oltre 40 anni ogni estate, ospita eventi e incontri diapprofondimento culturale”.

A suggellare l'importanza dell'iniziativa è il patrocinio della Federazione Scacchistica Italiana, arrivato direttamente dal presidente Luigi Maggi: “Sono lieto di concedere il nostro patrocinio al progetto Pietrasanta, Versilia Chess Roads che celebra gli scacchi non solo come competizione sportiva, ma come straordinaria vetrina culturale e artistica di respiro internazionale. La mostra di scacchiere storiche dal 1700 a oggi e l'epico match tra il leggendario Viswanathan Anand e il giovane prodigio Faustino Oro testimoniano come l'Italia, attraverso il linguaggio universale degli scacchi, possa raccontarsi al mondo con eleganza, storia e passione.”

“Quale luogo migliore per coniugare sport e cultura? La scelta della Versilia e del suo Festival sono apparse ad Andrea e a me del tutto naturali. Avremo qui un momento straordinario dedicato a chi riconosce negli scacchi non solo un gioco, ma una disciplina che fonde arte, scienza e strategia, elevandosi a espressione intellettuale. E se l'incontro tra due protagonisti destinati a scrivere una nuova pagina nella storia di questo sport: Vishy Anand, icona indiscussa e già campione del mondo, e Faustino Oro, giovanissimo talento destinato a lasciare in questa disciplina un segno indelebile, non può non richiamare epiche battaglie del passato, come quella tra Kasparov e Carlsen, la mostra di scacchiere, curata da Corrado Ciano e Giovanni Longo, sarà una esperienza nel bello", conclude il grande maestro e fondatore di Unichess, Roberto Mogranzini.

 

 

Anche il ministro del Turismo, Daniela Santanché, ha voluto sottolineare l'importanza dell'evento: "Il match “Clash of Generation” che mette a confronto Anand e Oro, campioni di scacchi di livello assoluto di diverse generazioni e la mostra di scacchiere tra le più belle del mondo, organizzati negli spazi della Versiliana, sono eventi molto importanti per diversi motivi; anche perché mettono a disposizione delle famiglie una straordinaria occasione per stare insieme. Mi auguro di esserci per vivere questa bellissima iniziativa e intanto ringrazio e faccio i miei complimenti al Sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti, a Paola Rovellini e a tutta la Fondazione Versiliana, per il loro progetto". 

Il messaggio di Andrea Boccelli

"Sono felice si sia concretizzato nel migliore dei modi un progetto speciale che ho condiviso con amici e a cui tengo molto perché unisce la mia passione per gli scacchi all'amore per la "mia" Versilia. A Marina di Pietrasanta avremo un match, un evento privato che celebra l'incontro, anzi lo scontro tra generazioni - "Clash of Generations" - una grande sfida di scacchi tra due campioni straordinari. Un match che accenderà l'attenzione del mondo sulla Versilia. Ma avremo anche una mostra unica per ricchezza e varietà di scacchiere provenienti da epoche e luoghi diversi, un viaggio affascinante nella storia e nella cultura di questo meraviglioso gioco che amo e pratico con passione. Sarà un grande onore essere parte di tutto questo".

 

 

 

Leggi l'intero articolo