La prossima regina degli scacchi sarà (ancora) cinese

1 giorno fa 7

AGI - Il Campionato del Mondo Femminile di Scacchi 2025 è ufficialmente inizia oggi, 3 aprile, con una sfida tutta “in casa” tra due delle più forti giocatrici cinesi della storia recente: la campionessa in carica Ju Wenjun e la sfidante Tan Zhongyi. 

La competizione, organizzata dalla FIDE, si disputa in 12 partite a cadenza classica, divise tra Shanghai (dal 3 all'11 aprile) e Chongqing (dal 13 al 23 aprile), le città natali delle due contendenti. La prima che raggiungerà 6,5 punti sarà incoronata campionessa. In caso di parità dopo 12 partite, il titolo verrà deciso attraverso spareggi rapid e blitz.

 

 

Una rivalità che si rinnova

Ju Wenjun, nata nel 1991 a Shanghai, ha iniziato a giocare a scacchi a 7 anni. È la regina incontrastata della massima competizione femminile da anni. Ha conquistato il titolo mondiale nel 2018 proprio battendo Tan Zhongyi, e lo ha poi difeso con successo nel 2020 contro Aleksandra Goryachkina e nel 2023 contro Lei Tingjie. Se vincesse ancora, diventerebbe una delle pochissime donne nella storia a detenere il titolo per cinque volte. Giocherà la prima partita con i bianchi.

Dall'altra parte della scacchiera c'è Tan Zhongyi, anche lei classe 1991, originaria di Chongqing. È diventata campionessa mondiale per la prima volta nel 2017, quando ha sconfitto la GM Anna Muzychuk. Ma la corona non è durata a lungo sulla sua testa, poiché proprio Ju Wenjun l'ha sconfitta un anno dopo, sottraendogli la corona. È comprensibile, quindi, come viva questa nuova sfida in maniera molto sentita con la possibilità di "vendicarsi". 

Il format e il calendario

Ogni partita si gioca con una cadenza di 90 minuti per 40 mosse, seguiti da 30 minuti extra per il resto della partita, con un incremento di 30 secondi a mossa sin dalla prima. Il calendario prevede un'alternanza regolare tra giornate di gioco e giornate di riposo. Le prime sei partite si disputeranno a Shanghai, poi il match si sposterà a Chongqing per le restanti sei. Eventuali spareggi si giocheranno il 24 aprile. Il match è trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale della FIDE, con commento tecnico e analisi. Le partite iniziano ogni giorno alle ore 15:00 locali (9:00 italiane).

 

 

Leggi l'intero articolo