L'Italia domina il turismo del lusso e dei viaggi di nozze

8 ore fa 6

AGI - Un comparto fondamentale, quello del luxury, nel panorama turistico italiano. Come emerge dai più recenti dati del Luxe Report 2025 di Virtuoso, l'Italia svetta in testa alla classifica come Top Global Destination 2025, superando Grecia, Francia, Giappone e Croazia.

Il nostro Paese entra sul podio anche a livello di singole città, con Roma che si posiziona tra le mete preferite, superando realtà come Londra e Tokyo. Enit ha presentato questi traguardi all'Iltm Latin America di San Paolo del Brasile, fiera di riferimento per il settore dei viaggi di lusso.

Italia leader nei viaggi di nozze

Un altro primato italiano è legato ai viaggi di nozze: l'Italia è prima nella classifica delle Honeymoon Destination, battendo mete ambitissime come Grecia, Bali, Polinesia e Maldive. Un risultato che evidenzia la ricchezza artistica e naturalistica del Paese, scelto dai viaggiatori di tutto il mondo per celebrare occasioni speciali.

Turismo del lusso e shopping tourism in crescita

Nel 2024 sono stati oltre 2 milioni i turisti dello shopping in Italia, registrando un incremento del 7% rispetto al periodo pre-Covid. I dati dello Shopping Tourism Monitor, di cui Enit è partner, confermano la crescita economica di questo settore: il valore globale del turismo dello shopping è proiettato a raggiungere 327,8 miliardi di dollari entro il 2027.

In Italia, il contributo diretto dello shopping tourism al PIL supera i 2,5 miliardi di euro, con Cina e Stati Uniti tra i mercati target.

Gli americani e lo shopping in viaggio

Secondo l'indagine del National Travel and Tourism Office (NTTO), il 67% degli statunitensi in viaggio pratica attività di shopping, la seconda preferenza dopo la visita delle attrazioni turistiche. In Europa la quota sale al 76,3%, mentre in Italia raggiunge il 77,9%.

Turismo dagli USA e America Latina

Nel 2024 oltre 4 milioni di visitatori dagli USA hanno soggiornato in Italia, generando 33,7 milioni di pernottamenti e una spesa complessiva di circa 6,5 miliardi di euro.

Tra aprile e settembre 2025 si prevedono 1,65 milioni di passeggeri dagli Stati Uniti negli aeroporti italiani, con un incremento del +10,7% rispetto al 2024.

Anche il mercato dell'America Latina mostra una crescita significativa: nello stesso periodo si attendono 334.200 passeggeri, con un aumento del +10,6%. Tra i principali viaggiatori spiccano brasiliani, argentini, messicani e cileni.

Leggi l'intero articolo