India e Stati Uniti si sfideranno per stabilire chi è più forte a scacchi

16 ore fa 9

AGI - Gli scacchi si preparano a salire su un nuovo palcoscenico globale. Il prossimo 4 ottobre, all'Esports Stadium di Arlington, in Texas, andrà in scena Checkmate: USA vs. India, una sfida internazionale ad altissimo livello tra due delle nazioni più competitive del panorama scacchistico mondiale. 

L'evento promette di essere molto più di un semplice torneo: sarà un vero e proprio spettacolo dal vivo, con luci, inni nazionali, produzione di alto livello e migliaia di spettatori attesi in arena e milioni connessi in streaming da tutto il mondo. 

I giocatori coinvolti

Protagonisti dell'incontro saranno alcuni dei nomi più noti degli scacchi contemporanei. In prima linea ci saranno Hikaru Nakamura, cinque volte campione degli Stati Uniti, e Gukesh Dommaraju, il più giovane campione del mondo nella storia recente. La loro sfida sarà uno dei momenti più attesi della giornata. Accanto a loro, Fabiano Caruana, già finalista del campionato del mondo, affronterà l'indiano Arjun Erigaisi, astro nascente della scena internazionale.

Ma il programma non si ferma qui. In cartellone anche le sfide giovanili e femminili, come quella tra Carissa Yip e Divya Deshmukh, e lo scontro tra i prodigi under 15 Tanitoluwa Adewumi e Ethan Vaz. Previsto anche un confronto inedito tra due dei volti più noti della scacchiera su YouTube: Levy Rozman (noto come GothamChess) e Sagar Shah di ChessBase India, che insieme contano oltre 10 milioni di follower online.

“L'India è oggi una delle nazioni più forti nel mondo degli scacchi – ha dichiarato Hikaru Nakamura – ma siamo pronti a difendere il nome degli Stati Uniti. Vogliamo dimostrare che gli scacchi possono essere competitivi, emozionanti e spettacolari quanto qualsiasi altro sport”.

Un nuovo linguaggio per gli scacchi

L'obiettivo dichiarato dagli organizzatori è ambizioso: trasformare gli scacchi in un'esperienza immersiva, capace di attrarre anche chi non ha mai seguito una partita dal vivo. “Gli scacchi sono una lingua globale parlata da oltre 600 milioni di persone – ha spiegato Salim Belcadi, fondatore di Checkmate Strategic Ventures, la realtà che produce l'evento – ma la loro piena potenza non è mai stata davvero sprigionata sul grande schermo. È il momento di cambiare”.

In un format veloce e spettacolare, Checkmate: USA vs. India mira a coniugare rigore e creatività, concentrazione e tensione agonistica, mantenendo alto il livello tecnico ma rendendo il gioco accessibile a un pubblico più ampio. Non mancheranno contributi educativi e contenuti speciali, come il corso “Attacca come un Super GM” con Gukesh, o la guida strategica dedicata alla Siciliana Classica, un'apertura storica amata da intere generazioni di maestri e tra le più giocate con i pezzi neri.

Biglietti e informazioni

I biglietti sono disponibili online dal 1° maggio sul sito ufficiale dell'evento. La sede scelta, l'Esports Stadium di Arlington, ospiterà fino a 2.500 spettatori. La produzione punta però anche sul pubblico digitale, con una copertura globale pensata per le principali piattaforme di streaming.

Tra sport, cultura e intrattenimento, Checkmate: USA vs. India si candida a diventare uno degli appuntamenti più significativi del calendario scacchistico 2025. Un punto d'incontro tra generazioni, Paesi e modi diversi di vivere il gioco più antico del mondo.

Leggi l'intero articolo