Il 'caro-pizza': ecco in quali città d'Italia costa di più 

18 ore fa 10

AGI - La pizza un tempo era sinonimo, oltre che di un pasto conviviale, veloce e 'buono' (salvo rarissime eccezioni), anche di cibo alla portata di tutti. Ma ormai sembra non essere, sempre più spesso, proprio così.

Il cibo tra i più amati per grandi e piccini, infatti, è sempre più caro. E non è detto perché sulle tavole si stanno affacciando sempre più spesso le pizze cosiddette gourmet.

Aumenti nei prezzi delle pizzerie

Il costo di un pasto in pizzeria è salito ormai in media del +18,3% negli ultimi sei anni, attestandosi oggi a una media di 12,14 euro a persona. Lo riporta il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un'indagine sui listini del bene alimentare tipico del Made in Italy conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Le città più care

Analizzando i dati Istat pubblicati dal Mimit, si scopre a sorpresa che oggi la pizza più costosa d'Italia è quella servita a Reggio Emilia, dove il costo medio di un pasto in pizzeria (che include una pizza e una bevanda, oltre al coperto e servizio se previsti) si attesta a 17,58 euro. Al secondo posto - sempre in base all'analisi di Crc - si piazza Siena, con una media di 17,24 euro per la medesima consumazione. Al terzo posto Macerata (16,25 euro). Sul totale delle 59 province monitorate, 7 registrano una spesa media superiore ai 14 euro a consumazione.

Leggi l'intero articolo