AGI - I film realizzati con l'aiuto dell'intelligenza artificiale potranno vincere l'Oscar. Lo ha stabilito l'Academy che ha pubblicato un nuovo regolamento, secondo cui l'uso dell'IA e di altri strumenti digitali "non aumenta ne' diminuisce le possibilità di ottenere una nomination".
L'IA generativa, che può creare testo, immagini, audio e video in risposta a semplici prompt di testo, ha contribuito alla produzione di alcuni dei film che hanno ricevuto un Oscar a marzo scorso e l'Academy ha ritenuto di dover adeguare il regolamento anche su suggerimento del Consiglio per la Scienza e la Tecnologia.
L'uso dell'IA nel cinema è diventato un tema caldo dopo che Adrian Brody si è aggiudicato il premio come Miglior Attore per il suo ruolo in The Brutalist alla cerimonia degli Oscar di quest'anno a marzo. Il film ha utilizzato l'IA generativa per migliorare l'accento dell'attore quando parlava ungherese. È poi emerso che una tecnologia di clonazione vocale simile era stata utilizzata per migliorare le voci nel musical premio Oscar Emilia Perez.
In base alle ulteriori modifiche al regolamento annunciate, i membri dell'Academy devono ora guardare tutti i film nominati in ciascuna categoria per poter partecipare alla votazione finale, che decreterà i vincitori.