Gloria o nemesi, la finale Champions di Monaco 'riaccende' Milan-Marsiglia

6 ore fa 8

AGI - Quella tra Inter e Paris Saint Germain non è la prima finale di Champions League che mette di fronte una squadra italiana e una francese a Monaco di Baviera: nel 1993, nella prima edizione con il nuovo nome della Coppa dei Campioni, l'Olympique Marsiglia alzò il trofeo battendo in finale il favoritissimo Milan di Fabio Capello e degli olandesi nella città dell'Oktoberfest, grazie al gol di Basile Boli al 43º minuto.

L'Olympiastadion e la notte di Boli

Lo stadio era l'Olympiastadion, non l'Allianz Arena inaugurata una dozzina di anni dopo, e per il Marsiglia del magnate Bernard Tapie fu anche la rivincita sui rossoneri dopo le polemiche per la notte del Vélodrome del 1991 in cui Adriano Galliani aveva ritirato la squadra dopo un blackout.

Una finale che sembrava segnata

La finale del 1993 si annunciava come una passeggiata per il Milan di Capello, reduce da due scudetti consecutivi e imbattuto nella competizione, ma i francesi seppero resistere agli assalti rossoneri nella ripresa e si aggiudicarono la prima Champions.

Le rivalità di club e le ironie del destino

All'Olympiastadion, per ironia del destino, si affrontarono le due grandi rivali delle due squadre che si sfideranno il 31 maggio. Gli interisti, che in quegli anni pativano il dominio del Milan stellare di Silvio Berlusconi, festeggiarono a lungo l'insperato ko dei cugini al grido di "Merci Boli". I tifosi del PSG, invece, ingoiarono il rospo di veder trionfare in Europa i grandi rivali provenzali proprio mentre si accingevano a spiccare il volo grazie agli investimenti del colosso tv Canal+: l'anno dopo, infatti, vinsero il campionato francese.

Ruoli invertiti 32 anni dopo

Ora le parti si invertono: a Marsiglia vanno a ruba le maglie dell'Inter con i tifosi schierati compatti con la squadra di Simone Inzaghi nella speranza che l'OM resti l'unica squadra francese ad aver sollevato la coppa dalle grandi orecchie. I milanisti, magari con più discrezione, sperano di poter urlare un "Merci Paris" 32 anni dopo il ko di Monaco e di risparmiarsi gli sfottò dei cugini per un trionfo europeo che renderebbe ancora più mesta la loro stagione.

Una nuova notte a Monaco?

Il 31 maggio ci potrebbe essere un'altra notte trionfale a Monaco per interisti e marsigliesi oppure la nemesi, 32 anni dopo, dei tifosi del PSG e del Milan.

Leggi l'intero articolo