AGI - L'Amburgo è stato promosso in Bundesliga dopo sette anni di purgatorio: il 6 a 1 rifilato all'Ulm ha scatenato la festa del Volksparkstadion per i supporter della nobile decaduta del calcio tedesco che con 59 punti (uno più del Colonia e quattro in più di Elversberg e Paderborn 07 a una giornata dal termine) ha la certezza matematica di risalita dalla Zweite.
Nel giorno in cui il Bayern Monaco ha fatto festa all'Allianz Arena per il titolo già conquistato con un 2-0 al Borussia Moenchengladbach, l'Amburgo ha coronato una grande rimonta dopo il deludente inizio di stagione. Decisivo è stato l'arrivo del 34enne tecnico tedesco Merlin Polzin che ha guidato la squadra anseatica fino al primo posto, nonostante la frenata delle ultime giornate con un solo punto in tre partite.
I 'Dinosauri', vincitori di sei campionati tedeschi, una Coppa dei Campioni (battendo in finale la Juve) e una Coppa delle Coppe, non erano mai retrocessi dalla massima serie fino al 12 maggio 2018: da allora, pur facendo registrare la media di spettatori più alta di tutti i club di seconda divisione europei, aveva solo sfiorato la promozione con quattro quarti posti e un beffardo spareggio nel 2023 perso contro lo Stoccarda dopo che l'Heideheim, sotto 2-1 a Ratisbona al 90mo, era riuscito a vincere nel recupero e a soffiargli in extremis la promozione diretta.
La stagione 2024-2025 è stata anche la prima in cui l'Amburgo, fondato nel 1887, ha disputato un campionato di categoria inferiore a quello dei rivali cittadini del St. Pauli. Se, come sembra probabile, il St. Pauli si salverà (gli basta un punto in due partite), l'anno prossimo potremo nuovamente assistere a uno dei derby più caldi di tutta la Germania.