Da Nilla Pizzi ad Angelina Mango, ecco tutti i brani che hanno trionfato a Sanremo

1 mese fa 19

AGI - Alcune di loro continuano ad accompagnarci, nonostante siano passati anni, perché sono diventate dei veri e propri classici della musica italiana. Altre, invece, hanno avuto l'effetto di una meteora e sono state del tutto cancellate dalla nostra memoria. Stiamo parlando delle canzoni che hanno vinto le varie edizioni del Festival di Sanremo, giunto questa sera al suo ultimo atto.

 

Tra i brani più memorabili che si sono aggiudicati il primo premio è facile ricordare, ad esempio, "Nel blu dipinto di blu" di Domenico Modugno (edizione 1958), "Adesso tu" di Eros Ramazzotti (1986), "Come saprei" di Giorgia e in anni più recenti "Soldi" di Mahmood (2019) o "Zitti e buoni" dei Måneskin (2021). Tra quelli che hanno trionfato ma poi non sono rimasti nella memoria collettiva, finendo addirittura nel dimenticatoio, figurano di sicuro "Non lo faccio più" (1976) di Peppino Di Capri, "Amare" (1979) di Mino Vergnaghi e "Sentimento" (2000) degli Avion Travel. Domenico Modugno e Claudio Villa sono gli artisti che hanno vinto di più a Sanremo, 4 edizioni a testa, seguiti da Iva Zanicchi (3).

 

Tra i cantanti in gara in questa 75esima manifestazione canora quelli che hanno già provato l'ebbrezza del successo ci sono Francesco Gabbani (nel 2016 come Nuove Proposte e nel 2017), Massimo Ranieri (1988), Giorgia (1995), Simone Cristicchi (2007). Da Nilla Pizzi (1951) ad Angelina Mango (2024) ecco su Youtube alcuni stralci di tutte le canzoni vincitrici del Festival di Sanremo.

 

 


 

 

 

 

 

Leggi l'intero articolo