Come mai oggi l'energia elettrica è "gratis" per 8 ore

22 ore fa 11

AGI - In un giorno festivo con bassi consumi e ottima produzione fotovoltaica, il mercato elettrico italiano ha registrato per la prima volta nella storia prezzi pari o vicini allo zero per otto ore consecutive (dalle 10:00 alle 17:00) su tutte le zone del Paese, dalla Sicilia al Nord Italia. Lo comunica Italia Solare, associazione in Italia dedicata esclusivamente al fotovoltaico e alle integrazioni tecnologiche per la gestione intelligente dell'energia, spiegando che si tratta di "un evento senza precedenti che dimostra in modo concreto quanto il fotovoltaico sia già oggi in grado di abbassare i prezzi dell'energia elettrica e portare vantaggi diretti a famiglie e imprese".

Secondo quanto riferito da Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare, "questa è la dimostrazione pratica che più solare significa meno spesa energetica per tutti. Si può fare continuando ad assicurare la sicurezza della rete, come già si sta facendo in Italia grazie a regole molto ferree a cui devono sottostare i produttori, prevenendo situazioni emergenziali come si sono verificate in Spagna con il recente blackout."

Tuttavia, la presenza prolungata di prezzi nulli o, come succede già in alcuni Paesi europei, addirittura negativi "pone alcune sfide sistemiche". In primis, la necessità di investire rapidamente negli accumuli, che permettono di spostare parte dell'energia solare dalle ore centrali verso le fasce serali contribuendo alla sicurezza della rete elettrica. Il prezzo dell'energia elettrica all'ingrosso è dunque rimasto pari o inferiore a 1 /MWh per sei ore consecutive, con una punta minima di 0 /MWh tra le 15:00 e le 16:00, su tutte le zone di mercato italiane.

Parallelamente le previsioni della domanda di Terna per il 1 maggio arrivano al massimo di 29,5 GW alle ore 12.00, per scendere sotto i 26 GW alle 18.00 per poi risalire fino a circa 30 GW, contro punte massime di domanda tra i 40 e i 45 GW degli ultimi 30 giorni. Le ore di minima domanda, spiega Italia Solare, sono anche quelle dove il fotovoltaico ha la massima produzione, che gia' alle ore 11,00 di oggi era la principale fonte di produzione elettrica a livello nazionale. Questo fenomeno e' stato determinato da una combinazione di domanda ridotta - legata alla festivita' - e alta produzione fotovoltaica distribuita, a conferma del ruolo crescente del solare nella copertura del fabbisogno elettrico italiano. 

Leggi l'intero articolo