Addio a Donato Metallo, consigliere regionale in Puglia. Il cordoglio della politica

7 ore fa 7

AGI - È morto all'età di 44 anni dopo una lunga malattia Donato Metallo, consigliere regionale del Partito democratico e già sindaco di Racale dal 2012 al 2020. Lo fa sapere il Pd pugliese in una nota. "Donato ci ha lasciato, ma non ci lascerà mai il suo sorriso e la voglia di lottare per i diritti dei più deboli". Lo scrive Domenico De Santis, segretario regionale.

"Quel sorriso contagioso che illuminava il suo volto mi ha colpito fin da quando l'ho conosciuto nel 2012 durante la sua prima campagna elettorale da candidato Sindaco. Siamo coetanei", aggiunge De Santis, "spesso ci capitava di scambiarci consigli e considerazioni sui nostri rispettivi percorsi. La sua elezione a Sindaco di Racale fu per una intera generazione motivo di orgoglio e coraggio a farsi avanti, ad impegnarsi in prima persona, e questa spinta arrivava da quella parte della Puglia, il Salento, pieno di energia e spensieratezza. Qualche anno dopo, insieme, promuovemmo la campagna elettorale del giovane Stefano Minerva, e puntavamo a eleggere un ragazzo come noi Deputato Europeo, mancammo l'elezione di un soffio. Appena eletto segretario regionale del PD, mi chiamò e mi chiese di provare a realizzare 'un azzardò riportando la festa regionale de l'Unità in Puglia. Ci mettemmo subito al lavoro e realizzammo la prima festa regionale a Racale dopo tanti anni. È Stata un successo, come tutte le idee che gli venivano d'impulso. Ricordo con affetto e amicizia Donato, un essere umano che ha lasciato un'impronta indelebile nella mia vita e nella comunità democratica pugliese. Sono nate dal suo impegno la legge contro l'Omotransfobia, la norma sulle parrucche per le donne malate di cancro, quella sui caschi refrigerati, la legge sulle bande musicali, e tante altre iniziative che ora non riesco a ricordare. La sua passione, la sua generosità e le sue battaglie per i diritti civili, per i diritti dei malati, per il diritto a una cura compassionevole erano spinti da una genuina convinzione che la Politica è strumento per migliorare la vita delle persone. Spero che i suoi pensieri, la sua ribellione per le ingiustizie, la battaglia per difendere i diritti dei più deboli possano continuare a guidarci e a motivarci a fare del nostro meglio su questa terra. Un abbraccio Donato mio, un abbraccio forte da tutti i militanti democratici che continueranno a volerti bene", conclude. 

Il cordoglio della politica

Il mondo politico, da destra a sinistra, si è stretto attorno alla sua famiglia. Domenico De Santis, segretario regionale del Pd, lo ricorda cosi': "Donato Metallo ci ha lasciato ma non ci lascerà mai il suo sorriso e la voglia di lottare per i diritti dei più deboli. Provo profondo dolore. Quel sorriso contagioso che illuminava il suo volto mi ha colpito fin da quando l'ho conosciuto nel 2012 durante la sua prima campagna elettorale da candidato sindaco. La sua elezione fu per un'intera generazione motivo di orgoglio e coraggio a farsi avanti. Appena eletto segretario regionale del Pd, mi chiamò e mi chiese di provare a realizzare 'un azzardò, riportando la festa regionale de l'Unità in Puglia. Ci mettemmo subito al lavoro e realizzammo la prima festa regionale a Racale dopo tanti anni. È stata un successo, come tutte le idee che gli venivano d'impulso. Ricordo con affetto e amicizia Donato, un essere umano che ha lasciato un'impronta indelebile nella mia vita e nella comunità democratica pugliese".

Il gruppo regionale di Fratelli d'Italia ha espresso cordoglio in una nota congiunta: "In questi giorni di profondo dolore per la morte di Papa Francesco, la notizia della scomparsa del collega Donato Metallo è per tutti noi devastante. In questi mesi abbiamo sperato e fatto il tifo per lui, perchè vincesse la sua battaglia contro il mostro. Nei mesi scorsi il suo ritorno in aula, anche solo per l'approvazione della legge contro l'omotransfobia di cui era primo firmatario, ci aveva riempito di gioia. Mancherà a tutto il Consiglio regionale. Ci stringiamo alla sua compagna Alessandra, al loro piccolo Pietro, a tutta la famiglia e la comunità di Racale".


Anche Forza Italia Puglia, con il segretario Mauro D'Attis, ha voluto ricordarlo: "Oggi è una giornata tristissima: la prematura scomparsa del consigliere regionale Donato Metallo è un dolore enorme. Esprimo, a nome mio e di tutta Forza Italia Puglia, profonda vicinanza alla sua famiglia, alla sua compagna e al suo amatissimo figlio e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato per le sue doti umane e politiche". 

Schlein, incarnava la politica

"Ci sono persone che fanno politica e ci sono persone che la politica la incarnano, la rendono viva, vicina alle persone, la rendono profonda e utile: questo era Donato Metallo, consigliere regionale del Partito Democratico in Puglia, spentosi a 44 anni. Voglio esprimere a nome mio personale e di tutta la comunità dem il profondo dolore che la sua scomparsa ci lascia. Oggi tutti ricordano il suo sorriso, la sua disponibilità e le sue battaglie: quella per la legge contro l'omotransfobia, quella per donare parrucche alle donne malate di cancro, per citarne solo due. Ma il suo è stato un impegno a tutto campo. Grazie, Donato, per tutto ciò che hai fatto e per aver incarnato la politica nel suo significato più alto". Cosi' la segretaria del Pd Elly Schlein.

Leggi l'intero articolo